Quasi OT - Amazon, dogane, poste e ladrocini vari

Ciao a tutti
durante le vacanze di natale mi
sono arrivati alcuni libri ordinati da me e da mio fratello su Amazon, per un totale sull’ottantina di euri. quale non e’ stata la nostra sorpresa (leggi incazz…) quando abbiamo scoperto che il pacco era gravato di un medievale balzello doganale dell’entita’ di “soli” 48 euro!
Inevitabile dire che stiamo preparando una lettera al calor bianco che manderemo alle poste e alle dogane (anche perche’ in anni che compriamo su amazon non c’e’ mai successa una cosa del genere…) e di cui manderemo copia a qualche giornale.
E meno male che si doveva essere il paese delle 3 I !!!
mi chiedo: qualcuno di voi ha avuto esperienze simili di recente?

Paolo, da circa 3 anni ordino libri su amazon a cadenze regolari ogni 1 o 2 mesi e sinceramente non ho mai avuto sorprese simili … veramente non capisco a cosa sia dovuta questa sovratassa. E’ già tutto compreso nella spesa di spedizione no?
Ho avuto un’esperienza simile quando ho ordinato diverso materiale su Countdowncreation.com ma il pacco era piuttosto voluminoso (circa 250 $ di merce tra cui magliette cappellini …) e li ho pagato uno sdoganamento impressionante …
Ripeto con il materiale acquistato su amazon per ora nessuna sorpresa… Chiedi SPIEGAZIONI ai signori delle PT :rage:
Settimana prox dovrei ricevere un pacco un pò grossino con diversi libri e i DVD ordinati per Marco, vediamo se è tutto regolare. Ti farò sapere.
Ciaus

Anche io ci ho sbattuto il naso dopo i primi acquisti via web.
Alla fine sono riuscito ad avere un foglietto informativo delle poste che, riassumendo, dice così:

  • Poste Italiane , per tutti i plichi in arrivo da fuori UE, svolge la funzione di sdoganamento per conto delle Dogane, QUINDI si fa pagare un minimo di € 5,50 a plico.

  • Se il destinatario è un privato vengono poi applicati i seguenti “balzelli”:

-se il valore dichiarato sul plico è inferiore a € 45,00: “solo” € 5,50;
-da € 45,01 a 350,00: € 5,50 + Dazio doganale + IVA;
-oltre € 350,00: € 11,00 + Dazio + IVA.

Ovviamente, il criterio con cui vengono applicati i Dazi e l’IVA (cioè la percentuale da pagare) è il solito mistero.

Per fortuna, l’applicazione è tutt’altro che sul 100% dei plichi extra-UE. Io stesso ho ricevuto vari pacchi con alti valori dichiarati, senza pagare un cent.

Ciao, Fabio

Per fortuna, l'applicazione è tutt'altro che sul 100% dei plichi extra-UE. Io stesso ho ricevuto vari pacchi con alti valori dichiarati, senza pagare un cent.Ciao, Fabio

Qundi dici che fino ad ora mi è sempre andata liscia ??? :scream: :? :roll_eyes:

Ovviamente, il criterio con cui vengono applicati i Dazi e l'IVA (cioè la percentuale da pagare) è il solito mistero.

In questo caso pare che le “cime” della dogana abbiano fatto pagare l’iva anche sui costi di spedizione!

- Poste Italiane , per tutti i plichi in arrivo da fuori UE, svolge la funzione di sdoganamento per conto delle Dogane, QUINDI si fa pagare un minimo di € 5,50 a plico.

Dimenticavo. Amazon spedisce in Italia dalla Germania. che l’ultima volta che ho controllato era nella UE

Niente di nuovo…
la dogana mi ha fatto uno “scherzo” simile qualche anno fa…
Non credo ci sia niente da fare… tranne pagare!

Occhio Paolo.
Erano solo libri o c’erano anche DVD ?
Ti chiedo questo perchè la “mazzata” l’ho presa anche io con un pacco proveninete dagli USA contenente DVD i quali erano dichiarati sul bollino verde (attaccato sulla scatola) con tanto di valore.
Era la scorsa estate e se ricordo bene il plico conteneva Apollo 15 della Spacecraft Films ed un altro DVD per un totale di 115 dollari. Ricordo di aver pagato di sdoganamento (sono dovuto andare all’aeroporto di Fiumicino) una cinquantina di euro. Questo grazie alla nuova legge di "%&$#" ideata dal nostro @£%/% che tassa i prodotti audiovisivi.
Ora quando acquisto DVD dagli USA chiedo sempre di non scrivere la parola “DVD” sul plico. Poi se al finanziere viene voglia di aprire il mio pacco per ispezionarlo… beh allora sono proprio sfigato e soprattutto… son dolori.
Però delle tasse per i libri non so nulla e a me non è mai successo.

Paolo D’Angelo

Occhio Paolo. Erano solo libri o c'erano anche DVD ?

Solo libri

Solo libri

Allora non so che dirti.

Paolo D’Angelo

Acc :cry: allora mi sa che mi arriva “na mazzatiella” … mi stanno arrivando anche dei DVD da Amazon … Bah … vediamo settimana prox che succede…

Paolo,
da anni acquisto libri via Internet, e solo un paio di volte mi è capitato di dover pagare lo sdoganamento. Grazie a Dio sempre su importi esigui.

Confermo che Amazon spedisce in Europa dalla Germania, ed in tal caso NON possono essere applicati dazi.

Diverso è il discorso in caso di acquisti tramite eBay, o da pacchi Amazon che per varie ragioni arrivano direttamente dagli USA, o comunque da località extra UE.

Dal 1 gennaio 2005, comunque, le Poste sono incaricate dallo Stato, tramite concessione, dello svolgimento delle operazioni doganali, con riscossione dei relativi dazi.

Marco, proverò a verificare la provenienza del prox pacco che contiene anche i tuoi DVD. Da che mi ricordo io non tutti le spedizioni arrivano dalla Germania. Forse vi transitano solo. :roll_eyes:

Marco, proverò a verificare la provenienza del prox pacco che contiene anche i tuoi DVD. Da che mi ricordo io non tutti le spedizioni arrivano dalla Germania. Forse vi transitano solo. :roll_eyes:

Dario, non c’è alcun problema per me.
Sai che dispongo di risorse economiche illimitate… :grinning: :grinning: :grinning:

Dario, non c'è alcun problema per me. Sai che dispongo di risorse economiche illimitate.... :grinning: :grinning: :grinning:

:scream: che, hai vinto alla lotteria ieri sera??? :scream:

Inevitabile dire che stiamo preparando una lettera al calor bianco che manderemo alle poste e alle dogane (anche perche' in anni che compriamo su amazon non c'e' mai successa una cosa del genere...) e di cui manderemo copia a qualche giornale.

Fate i bravi, per soddisfare la mia famelica curiosità potreste inviarne una copia anche qui sul forum, e poi farci sapere se mai riceverete una risposta.
Thanks!