Gente, qualcuno mi sa dire quando partirà la prima sonda che riporterà a terra delle rocce da Marte?
Ci riuscirà prima la NASA o l’ESA a riportare a Terra queste rocce? O ci riusciranno prima i Cinesi o i Russi?
La prossima missione Russa “Phobos-Grunt” sarà la prima che ha in programma il recupero di campioni del suolo del satellite marziano.
Nel ottobre 2009 è prevista la partenza e nel 2012 è progammato il ritorno a Terra dei campioni prelevati.
Ma visti i precedenti delle missioni sovietiche credo che sarà molto se riuscirà ad arrivare atterrare sul Phobos.
Mentre per quanto riguarda la Nasa la prima missione del genere non è programmata prima del 2013.
A vantaggio dell’ESA però mi pare ci sia la netta volontà di saltare praticamente a piè pari la Luna per dedicarsi da subito a Marte con Exomars in testa e poi a seguire le altre missioni.
L’idea che mi sono fatto è che se ci sarà una parte europea nella base lunare questa sarà demandata ad accordi fra le singole agenzie o al più ad un intervento riguardante soprattutto e/o solamente la parte manned e non di grandissimo impegno.
Non si finisce mai di imparare
Tra l’altro, mentre cercavo qualche altra informazione, mi sono imbattuto in questo “simpatico” sito http://www.icamsr.org/ :twisted:
Hmmm… Al Planetario di Milano abbiamo un meteorite marziano grossino, pesa un paio di etti. Mi è capitato di toccarlo più volte. Dici che mi conviene lavarmi le mani con acqua e sapone?