La Luna pare essere un obbiettivo dalla citazione ricorrente. Perché tanta attenzione per la Luna? Mi vengono in mente solo gli isotopi di elio per la futura fusione nucleare.
Maggior protezione per gli astronauti? Presenza di acqua? Qualche materia prima che permetta la costruzione di prodotti da spedire a costo più basso nello spazio?
In orbita si può ancorare proprio di tutto, se poi risulterà possibili rimorchiare asteroidi potremmo anche far arrivare acqua e materie prime dalla fascia di asteroidi in un lontano futuro. Perché costruire su superfici schiacciate da campi gravitazionali con ulteriori spese per i lanci, se sarà possibile costruire direttamente in orbita?
Non credo che l’obiettivo luna sia per questioni di produzione ma solo per esplorazione/sviluppo.
I dati della sonda LCROSS, schiantatasi sulla Luna nel 2009 per rivelare la presenza di acqua, mostravano come la superficie lunare fosse composta da ghiaccio d’acqua per l’1%.
Beh, la Luna ha gravità pari a 1/6 di quella terrestre, sicuramente la decalcificazione ossea sarà minore rispetto a quella che si ha sulla ISS…
Sembra ufficiale…
Il prossimo lancio sarà nel dicembre 2016 e con un DM upper stage (RP-1/LOX) probalbilmente la stessa versione 03 usata con i Proton nel 2010 e 2013 (entrambi fallimenti).
Riguardo il commento di Peter Pan:
- i presunti obbiettivi nominati dai Russi, specie se vanno oltre la LEO, sono sempre da prendere con la massima cautela
- facendo finta che i Russi parlino sul serio, e non è così, l’esperienza di un avamposto sulla superficie lunare potrebbe essere cruciale per preparare missioni più ambiziose (leggi: Marte) oltre che per approfondire lo studio del nostro satellite. Inoltre la Luna offre, come già scritto, maggior protezione alle radiazioni (o almeno, c’è materiale in abbondanza) e quel briciolo di gravità, se è vero che rende impossibili alcuni esperimenti che richiedono microgravità, rende sicuramente la vita degli astronauti più semplice.
- Escluderei ipotesi di sfruttamento minerario, possibilità che richiede secondo me almeno un secolo prima di diventare anche solo pallidamente profitable, salvo la scoperta improvvisa di un corpo celeste vicino e strapieno di materiali ultra-preziosi (che diventerebbero molto neno preziosi già all’arrivo drp primo ipotetico carico di materiale spaziale).