satflare.com

Ieri al Poli-TO ho conosciuto l’ottimo Simone Corbellini, che mantiene il sito http://www.satflare.com
SAT-Flare è dedicato all’osservazione visuale dei satelliti, alla previsione dei flares, passaggi ISS e così via.
E’ molto ben fatto, c’è un sacco di materiale, ed è seguito a livello mondiale, Durante il rientro di Fobos-Grunt ci ha fatto concorrenza, con qualcosa come 100.000 visite.
Date un’occhiata a http://www.satflare.com/track.php?q=phobos#MAP - ci sono informazioni che non avevo mai visto, compreso lo studio di un “puntino” visto da GOES13 che potrebbe essere il punto di rientro di F-G.

Domanda (non polemica): ce ne sono tanti di puntini; come si fa a sospettare di quello in particolare?


Direi che è isolato, rotondo, in mezzo a una zona di sereno, sul path previsto di rientro. Mi sembra anche più chiaro delle altre nuvole. Questa è un’immagine IR, a colori invertiti, le aree chiare sono più fredde, indicando una quota più elevata delle nuvole. Mi pare che questo sia compatibile con la traccia di un oggetto che arriva dall’alto. Just my 2 cents…
Ho scaricato l’immagine di GOES13 delle 1800z di quel giorno, mi pare che il “puntino” ci sia ancora. Devo verificare con calma.


Traiettoria di rientro che punta proprio lì?

Edit: Marco mi ha preceduto mentre scrivevo.

grazie x la segnalazione! :wink: