CDR dello stadio finalizzata. Procedono i lavori al MAF sui test article che forniranno i dati e l’esperienza per fabbricare l’Exploration Upper Stage vero e proprio.
A Stennis intanto un simulatore del nuovo interstadio necessario a collegare EUS al core stage è arrivato in previsione di test futuri.
Terzo test da 520 secondi in saccoccia per il nuovo RS-25E. Intanto Boeing si prepara a offrire SLS per missioni particolari del DoD nell ambito del contratto NSSL phase 3. Sicuramente uno sviluppo interessante (che può anche giustificare tutto il movimento negli ultimi mesi dietro la spinta per aumentare la produzione di vettori SLS).
Mentre a Stennis gli RS-25E continuano a macinare secondi in ottica della certificazione (siamo al test 8 su 12 previsti), dal KSC arrivano buone notizie per la costruzione del Mobile Launcher 2. Betchel sta facendo arrivare le componenti per la costruzione della torre. Per la fine dell’estate inizieranno le operazioni di erezione. Sempre nel timeframe di agosto la NASA ha fatto sapere che publichera uno spec sheet definitivo sulle capacità del Block 1B. Sarà interessante da analizzare.
Mentre l’RS-25E entra nella fase finale di certificazione con soli 3 test fire rimanenti, da Michoud iniziano
a trapelare le prime immagini di EUS.
Si tratta solo di qualche snapshot, ma ci fa capire che la costruzione prosegue. Al momento gli EUS in costruzione sono 2. Uno STA (per test strutturali) e uno per il volo che effettuerà green run e in seguito volo su Artemis IV. Lo STA dovrebbe essere consegnato il prossimo anno, mentre per il green run si parla del tardo 2024 o 2025.
prima immagine full di un barrel che comporrà l’EUS. Come per il Core stage, anche EUS è composto da diverse sezioni cilindriche che poi vengono saldate insieme a formare uno stadio completo
Da Michoud a volte sfuggono flash delle componenti dell Exploration Upper Stage in costruzione. Qui in foto possiamo osservare una cupola dei serbatoi. Da notare come a differenza delle cupole del Core Stage, questa cupola è monoblocco.
Tutti e quattro gli RS-25D sono stati collegati al Core Stage 2. Adesso inizia il processo di leak testing e con la presenza dei motori il termine dei lavori sul core stage in ottica della consegna al KSC.