Segnalo questa conferenza, sempre nell’ambito della manifestazione BergamoScienza, le cui relatrici saranno nientemeno che Samantha Cristoforetti e Simonetta di Pippo.
Ci sono ancora tanti posti disponibili!!
solo per questo allora viene anche mia moglie e mio figlio!!!
Tranquillo erano già segnati… pizza non si dice mai di no!
A dirla tutta ci sarebbe anche la conferenza con Bignami e Nespoli, il 5 ottobre… “Il nostro universo svelato: l’eco perfetto del passato mostrato da Planck” dalle 18:30 alle 20:30
Giovanni Bignami
Presidente INAF, Istituto Nazionale Astrofisica, Roma
Reno Mandolesi
INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica, Bologna
Paolo Nespoli
astronauta, ESA, Colonia, Germania
La cosmologia è l’unico campo in cui i ricercatori possono – letteralmente - vedere il passato. La radiazione cosmica di fondo, antica luce che scorre verso di noi dal tempo del Big Bang, ci fornisce una perfetta finestra sulla nascita e l’evoluzione dell’universo. Recentemente, il satellite Planck ha fornito l’immagine fino ad ora più precisa di questa postluminescenza del Big Bang, determinando molte proprietà chiave dell’universo ad una precisione senza precedenti. Con questi nuovi dati, si presentano nuove sfide alla nostra comprensione dell’origine e dell’evoluzione del cosmo. Unitevi alla discussione sugli ultimi risultati e su quali audaci domande sull’universo potranno trovare risposta.
Io sarò con tutta la famiglia a BG Domenica 6. Ho prenotato due eventi alla mattina in città bassa e due al pomeriggio, in città alta. Non riesco proprio ad esserci anche di Sabato…
Se qualcuno è in zona quel giorno, possiamo incontrarci (fra un evento e l’altro…).