Spaceflight assieme a NanoRacks, per lanciare CubeSats dall’ISS

Spaceflight assieme a NanoRacks, per lanciare CubeSats dall’ISS

[html]Nasce una partnership per la gestione dei lanci di CubeSats dalla Stazione Spaziale. [/html]

Leggi l’articolo completo: Spaceflight assieme a NanoRacks, per lanciare CubeSats dall’ISS.

Non ho capito quale sia il vantaggio di lanciare un Cubesat dalla ISS, invece che con qualcos’altro.
Il costo di qualifica per portar su un Cubesat in un ambiente manned è sicuramente più alto. Poi l’orbita della ISS è più bassa di quelle usualmente scelte per i Cubesats (600 km). Mah… qualcosa mi sfugge!

Secondo me dipende dalle procedure con cui verranno lanciati, se ci sara’ un controllo da parte degli astronauti.
Se sara’ possibile un check dei sistemi da parte degli astronauti (o anche da terra) prima del rilascio, si riuscirebbero a testare i sistemi di comunicazione e il computer mentre sono gia’ in orbita e dopo la fase del lancio.
Se invece non ci sara’ nessuna possiblita’ di controlli ne’ da parte degli astronauti ne’ da Terra, concordo con te che mi sfugge qualcosa.

Pensate a quanti cubesat ci stanno in una dragon… :D, dotano poi la ISS di un lanciasiluri tipo sottomarino e via, ogni giorno ne sparano un paio… :roll_eyes:

…beh più o meno ce l’hanno già: l’airlock di Kibo serve proprio a questo :smiley:

Mah… intanto il 19 ci sarà un lancio Minotaur con due dozzine di satelliti a bordo, di cui oltre una dozzina sono cubesats:
http://www.delmarvanow.com/article/20131114/ESN/311140058/Rockets-red-glare-Next-NASA-rocket-launch-planned-Nov-19?nclick_check=1
http://amsat-uk.org/2013/11/12/kysat-2-in-november-cubesat-launch/