Il video del roll-out di SN6 ripreso da SpaceFlightNow / BocaChicaGal.
Buonasera a tutti!
Dunque SN8 ogiva ed alette, SN7 prova serbatoio e nuova lega, ma tra SN6 e SN5 che differenza c’è?
Mi devo essere perso qualcosa, capisco il metodo evolutivo, ma tra uno e l’altro è passato troppo poco tempo perché possa esserci una evoluzione dall’uno all’altro. O seguono due strade parallele o dividono i sistemi in due e provano separatamente le due metà, ma mi sembra difficile.
Mah, voi che ne pensate?
Non so se sono influenzato da questa ipotesi, o e’ l’effetto della prospettiva, ma non potrebbero davvero essere di diversi spessori allo scopo di testare qual’e’ lo spessore necessario?
Beh, per dirne una potrebbero differire nel tipo di lega di acciaio utilizzata per la costruzione degli anelli o dei serbatoi.
Aggiornamento chiusure strade attorno al complesso SpaceX di Boca Chica (Texas).
- da Sunday, August 16, 2020 1:00 PM a Sunday, August 16, 2020 10:00 PM
- da Monday, August 17, 2020 1:00 PM a Monday, August 17, 2020 10:00 PM
- da Tuesday, August 18, 2020 1:00 PM a Tuesday, August 18, 2020 10:00 PM
Ingrandisci la mappa
Fonte: Contea di Cameron
Test ceiocegnico di SN6 fissato per 2020-08-16T13:00:00Z → 2020-08-16T22:00:00Z
Altrimenti si va al 17 o al 18.
SN6 è stato issato sulla rampa di lancio. Nelle interessanti immagini del video di NSF, si sono anche visti ulteriori dettagli delle zampe di atterraggio.
Yes.
Sorvolo del 14 agosto.
La zona di lancio.
La piattaforma di lancio del Super Heavy.
La piattaforma di atterraggio dopo la rimozione di SN5.
SN6 in rampa.
Deposito di metano?
High Bay. A che livello si fermeranno?
Quante di queste ogive voleranno realmente?
Prove di finestrini?
Le alette di SN8.
Il ristorante.
Il secondo bunker.
Il luogo dove si trovava la torcia di combustione dei gas.
SN5 e SN8.
Attività del 14 agosto.
Iniziato il livello 4 della High Bay.
L’intera giornata alla zona di lancio.
Abbiamo aggiornamenti sulle fin. Rispetto a quelle presentate nel 2019, sono leggermente più grandi.
L’area mi sembra molto simile. E’ stato accorciato invece il lato lungo per renderlo più aderente al profilo curvo del nosecone. E’ ancora molto brutto da vedere a mio parere, ma meglio di prima. Sicuramente più funzionale.
E possibile che le alette, anteriori e posteriori possano fungere da serbatoi per gli rcs o altro, cosi come avviene per gli aerei?
Mi chiedevo come fosse possibile lanciare un prototipo di FH da una piattaforma SS Style… Ecco la risposta nel video: impossibile!
La struttura che stanno approntando in cemento è tutt’altra storia.
Resta la domanda: ma come possono lanciare un bestione del genere (profilo con molti più motori) senza distruggere tutto il sito?
Lo escluderei. A parte le difficoltà tecniche di proteggere dal calore del rientro eventuali tubazioni flessibili (le alette sono mobili), bisogna tenere presente che negli aerei si usano le ali come serbatoi in quanto tutto il resto del volume è occupato da bagaglio e passeggeri. Su Starship il carico è solo nell’ogiva.
Attività del 15 agosto.
Sgambatina di Zeus nella zona di lancio.
Iniziata la costruzione di SN9.
Solo sito di lancio.
SN9?
Davvero stanno procedendo come un treno…
non hanno ancora testato sn 7.1 sn8 e già fanno un sn9…
quindi mi devo aspettare che dovo i test di questi tre arriverà sn 10 11 12… !