SN9 è completamente fuori dalla High Bay e si possono notarele prime piastrelle termiche.
Per non fare un thread noioso sul rollout di SN9, ecco alcune live in cui si può vedere.
Forse la migliore, questa qui sotto.
SN9 è arrivata al pad e attende una gru che la sollevi sopra di esso.
Uscita SN9 dalla High Bay, SN10 si appresta a sostituirla, lasciando un posto libero a SN12, che potrà essere assemblata all’interno della Mid Bay, accanto a SN11.
Manco il tempo di pulire che SN10 è già dentro la High Bay
SN9 utilizzerà la piattaforma B, che quindi farà il suo debutto.
SN9 è quasi sopra alla struttura.
Aggiornamento chiusure strade attorno al complesso SpaceX di Boca Chica (Texas)
Da | A | P/B/A |
---|---|---|
Wednesday, December 23, 2020 2:00 PM | Wednesday, December 23, 2020 11:30 PM | Backup |
Monday, December 28, 2020 2:00 PM | Monday, December 28, 2020 11:00 PM | Primaria |
Tuesday, December 29, 2020 2:00 PM | Tuesday, December 29, 2020 11:00 PM | Backup |
Wednesday, December 30, 2020 2:00 PM | Wednesday, December 30, 2020 11:00 PM | Backup |
Fonte: Contea di Cameron - Lista ordinanze
Sorvolo del 22 dicembre.
Super Heavy.
L’aletta danneggiata di SN9.
SN9.
La zona di lancio e atterraggio.
fa ancora strano il metodo “anni 50”
In molti casi il razzo viene trasportato orizzontale. Qui è un bel gioco di equilibrio.
LabPadre.com
In realtà, da sempre, gli americani hanno integrato e trasferito al sito di lancio i propri vettori in verticale. Con la notevole eccezione proprio della SpaceX per il Falcon 9, la quale giocoforza è stata costretta all’assemblaggio e integrazione di SS e SH date le loro rilevanti dimensioni.
A proposito di gioco di equilibri, ma quando sarà ricoperto dallo scudo termico non avrà un rilevante squilibrio? come faranno a gestire queste fasi delicate ? Con dei contrappesi ?
Già adesso utilizzano dei pesi (Starship non è appoggiata sopra e basta), probabilmente il peso delle piastrelle agigungerà un po’ di peso, ma con qualche contrappeso non dovrebbero avere problemi.
Forse in questi prototipi potranno anche far ricorso a dei contrappesi, ma nei veicoli operativi sarà semplicemente un’accurata distribuzione delle masse dei vari sottosistemi a garantire un un adeguato posizionamento del baricentro.
ma io non sarei così sicuro che questa modalità verticale continui ad essere utilizzata a lungo…
Con il gimbal.
Hanno ampiamente dimostrato gia’ con i serbatoi volanti che possono gestire motori disassati e centri di spinta non allineati al centro di massa.
In fase di skydive invece avere piu’ massa sulla pancia potrebbe anche migliorare la stabilita’ del veicolo.
In fase di rientro ipersonico non so, quella e’ magia nera.