Non credo sia andata così.
Il capannone è da tutt’altra parte, niente è stato distrutto se non Sn4 e lo stand.
Credit: Lab Padre
Effettivamente l’esplosione sembra avvenire molto all’esterno dell’SN4…
Aggiornamento chiusure strade attorno al complesso SpaceX di Boca Chica (Texas).
- da 2020-06-01 13:00:00 CEST a 2020-06-01 21:00:00 CEST (Backup Date)
Fonte: Cameron County
Gia’, ma causata da una grande perdita di ? ossigeno ? metano ? entrambi ? dalla base di SN4 avvenuta dopo la fine dello “static fire” apparentemente andato a buon fine.
Si vede bene che mentre i due serbatoi stanno gia’ sfiatando (in alto come al solito) improvvisamente appare una nuvola di vapori fuoriuscire da sotto la gonna.
Avra’ ceduto la cupola inferiore o qualche tubazione ?
Questo è il primo fotogramma dell’esplosione che si vede nel video di NSF, sembra originare dalla base di SN4:
Servirebbe un’immagine con meno fumo / vapori ma l’esplosione sembra partire dall’esterno per poi avvicinarsi a SN4. Almeno questa è la mia impressione…
Sembra che ci siano in arrivo immagini ancora migliori da NasaSpaceFlight…
Un poco di pazienza.
E’ il nostro “bimbo” che e’ saltato in aria!
E’ difficile mantenere la calma in queste circostanze
A me sembra che ci sia stato un cedimento o perdita alla base e che poi la nube generata si sia incendiata al contatto con la torcia.
Da notare che la fiammata (non è un esplosione, il termine corretto è bleve) ha sottratto l’ossigeno alla torcia che si è spenta
Nuovo articolo di Marco Zambianchi pubblicato su AstronautiNEWS.it
Non mi sorprenderebbe se l’incendio dello static fire precedente avesse danneggiato qualcosa, magari alle interfacce pad-veicolo, e che il problema sia partito da lì.
mantengono fede al ratio di 1 sn al mese costruito e… distrutto
scherzi a parte, ricorda molto l’atmosfera gli anni '50 e i tentativi di costruire un vettore per mettere in orbita il primo satellite
pionieri
Lo svampo visto da un radar metereologico (parola difficilissima da digitare a quest’ora )
Figo anche perché in 3D
https://twitter.com/wxmeddler/status/1266448092372652032?s=19
La cosa che a me appare strana e’ che la grande perdita al fondo e’ iniziata un po’ dopo che il serbatoio dell’ossigeno aveva iniziato a scaricare pressione dalla valvola superiore.
In questo video di Everyday Astronaut si nota bene il volo del “tappo del thermos”
Sara’ un record in altezza o in profondita’ (sono circa 20 tonnellate molto concentrate) ?
Mi sembra inoltre di notare che non sia volato via per l’esplosione del serbatoio del metano, ma per via del contraccolpo su questo serbatoio dell’esplosione di quello dell’ossigeno!
In queste foto di SPadre infatti il serbatoio del metano sembra intatto, prova del fatto che queste cupole sono decisamente robuste !!
L’incendio di cui parli non è avvenuto nello Static Fire precedente, cioè il quarto, ma nel terzo Static Fire di SN4.
Si hai ragione. Intanto comunque la possibile causa dubito la sapremo prima del lancio di DM2, non penso che Elon Musk voglia spostarere l’attenzione del pubblico
Da quello che si vede si deducono due cose (almeno in attesa di una dichiarazione ufficiale da parte di Musk/SpaceX):
- l’esplosione è avvenuta nel serbatoio di ossigeno (c’è un’analogia con l’incidente del F9 nel 2016 che portò alla perdita del satellite AMOS-6?), dopo lo static fire. Dunque sembra dovuto al cedimento di una valvola/conduttura/paratia.
- la struttura in acciaio di SN-4 ha pagato il suo debito, nonostante l’esplosione catastrofica del serbatoio di ossigeno, il resto della struttura sembra (e dico sembra) aver subito danni contenuti.