Quando il supporto è ceduto, potrebbe aver fatto prendere un contraccolpo all’SN9… e i danni potrebbero essere grandi. Speriamo che il supporto sia ceduto in modo abbastanza graduale… mah…
A vederla così il corpo centrale sembra intatto, mentre qualche danno si vede sull’alettone che sembra aver attutito il colpo verso la struttura del VAB.
Vedremo nei prossimi giorni come evolverà la situazione, solo una volta che l’avranno tirata fuori si potranno trarre alcune conclusioni, anche se comunque i tecnici e gli ingegneri di SpaceX decideranno anche in base ad analisi più approfondite.
Che io sappia non dovrebbe essersi staccato nulla, però non ho notizie precise al riguardo.
Aggiornamento chiusure strade attorno al complesso SpaceX di Boca Chica (Texas)
Da | A | P/B/A |
---|---|---|
Monday, December 14, 2020 6:00 PM | Tuesday, December 15, 2020 3:00 AM | Primaria |
Fonte: Contea di Cameron - Lista ordinanze
Prima fase impegnativa: agganciare i sei cavi al nose cone (credo usino quelli). Li abbiamo visto in fase di stack finale di SN8.
Agganciarli e trovare anche il giusto equilibrio di traino per evitare pericolosi stress ai punti di aggancio in prima battuta ma anche alla struttura in generale.
Pazzesco il confronto “di scala” con gli uomini sulle piattaforme … si ha davvero senso della misura di questo pachiderma volante …
Da profano io li userei solo per mettere in sicurezza la struttura e poi agirei da sotto con dei martinetti idraulici collegati al supporto della Starship.
Se riusciranno a rimetterlo in piedi, SN9 sarà il primo prototipo ad effettuare il rollout non solo con l’ogiva già installata (questo era evidente da tempo) ma anche con i raptors!
Vertical non direi, ma un po’ più dritta sì.
Forse si. La foto sembra tutta storta.
Procede il lavoro di recupero di SN9. La foto alla massima risoluzione mostra i danni ai flap superiore e inferiore di destra.
se è solo la pinna è andata bene.
Anche una parte dell’ogiva sembra un po’ ammaccata… al centro della foto.