Si vede anche nel video, ma SN7.2 è stata portata al “cimitero”, dove verrà smantellata.
Nella notte è stata sovrapposta un’altra sezione di BN2 nella high bay. Adesso il SuperHeavy BN2 è arrivato a quota 20 anelli.
Sorvolo del 3 giugno.
Aggiornamento chiusure strada:
- [NUOVO] da 2021-06-07 15:30 a 2021-06-07 16:30
Tutti i dettagli sono disponibili nel post dedicato.
In attesa del primo volo orbitale, possiamo guardarci questo bella animazione che riproduce l’intera missione.
senza parole!
E questa è solo l’animazione, pensa quando vedremo quello vero…
Quanti sono i motori alla fine?
Erano 27 all’inizio , ma poi han cambiato e mi sono persa.
I modelli iniziali dovrebbero averne 29 (20 + 8 + 1), quelli futuri, se non cambieranno ancora una volta idea, ne avranno 32 (20 + 9 + 3), dove per (x + y + z) x è l’anello esterno, y è l’anello interno e z sono i motori al centro.
semplicemente WOW!ma di mezzo non faranno un volo suborbitale stile alan shepard mercury-redstone?passeranno da voli ad alta quota e poi direttamente a un volo orbitale?certo che visto da sotto mentre scende il primo stadio (anche per via di quelle grid fins) ricorda l’N1 sovietico
A me le fins li in alto ricordano gli aero freni del New Shepard, per la posizione principalmente.
Certo che se riusciranno ad accendete tutti quei motori non servirà la diretta YT, basterà aprire la finestra anche da noi per sentirli.
È davvero un peccato che vadano persi i primi due bussolotti, chissà se qualcuno ha in programma una gita sul fondo a dare un’occhiata.
Galleggeranno, saranno recuperati, anche se non voleranno più.
Probabilmente, se tutto andrà bene…
Arrivano i complimenti dal CEO di Astra, Khris Kemp per il modo di procedere nella realizzazione di Starship, veloce ed efficace, che definisce il migliore per realizzare questa generazione di astronavi.
Secondo voi il rientro in atmosfera con quell’angolo, darà modo al plasma di “entrare” nella zona dei motori? A vedere i prototipi li sotto oltre i motori ci sono le zampette di atterraggio più un insieme di altri accessori non protetti da un classico heat shield…
Dalle live di Lab Padre si può vedere che si sta assemblando l’ultima estensione dei pilastri del pad orbitale.
Attività del 5 giugno.
Installati anche gli ultimi due pilastri verticali su cui poggerà la piattaforma di lancio.
Status dei prototipi al June 6, 2021 5:50 AM. Le sezioni in blu e rosso sono parti nuove individuate rispetto al diagramma della settimana precedente, mentre le bande più sottili indicano l’unione di due componenti.
![]() |
Static fire |
![]() |
Test a temperatura criogenica |
![]() |
RUD |
![]() |
Volo |
![]() |
Atterraggio riuscito |
![]() |
Nuove parti di SuperHeavy |
![]() |
Nuove parti di Starship |
![]() |
Nuove parti di GSE |
Qui è disponibile l’immagine ad alta risoluzione, mentre l’evoluzione di tutti i prototipi si può trovare qui.
Su BN2 si sta installando il downcomer, ovvero il condotto di collegamento al serbatoio del metano.