Aggiornamento chiusure strada:
-
[ANNULLATA]
da 2021-07-06 12:00 a 2021-07-06 22:00 -
[ANNULLATA]
da 2021-07-07 12:00 a 2021-07-07 22:00
Tutti i dettagli sono disponibili nel post dedicato.
Tutti i dettagli sono disponibili nel post dedicato.
Avvistato il common dome di booster 4
Si sta provvedendo ad aumentare ulteriormente l’altezza della gru LR11350 frankencrane, per poter montate l’ottava sezione di torre.
Status dei prototipi al July 3, 2021 5:00 AM. Le sezioni in blu, rosso e verde sono parti nuove individuate rispetto al diagramma della settimana precedente, mentre le bande più sottili indicano l’unione di due componenti.
![]() |
Static fire |
![]() |
Test a temperatura criogenica |
![]() |
RUD |
![]() |
Volo |
![]() |
Atterraggio riuscito |
![]() |
Nuove parti di SuperHeavy |
![]() |
Nuove parti di Starship |
![]() |
Nuove parti di GSE |
Qui è disponibile l’immagine ad alta risoluzione, mentre l’evoluzione di tutti i prototipi si può trovare qui.
Attività del 2 luglio.
Frankencrane è stata stesa a terra, probabilmente per essere ulteriormente allungata in vista dell’installazione dell’ultima sezione della torre di servizio.
speculazione da nabbo: ma non è cercare di fare il passo più lungo della gamba?intendo dire…prima di arrivare a questo, cerchiamo di raggiungere dei risultati soddisfacenti anche senza basi e sistemi di riutilizzo degni di Star Wars o di qualsiasi film di fantascienza…tanto per adesso mi pare un po’ eccessivo preoccuparsi di lanciare una Starship più volte in una sola giornata,no? le “Pochissime” ore di differenza trovo che siano l’ultimo dei problemi di Musk,SpaceX e dell’astronautica attuale… e lo dico in quanto non è avvenuto (ad oggi) ancora un singolo volo nella configurazione BFR+Starship…andrei per gradi ,ma a vedere come SpaceX è stata in grado di cancellare ogni record con nuovi record in brevissimo tempo, non mi stupirei più di nulla…
Forse mi sono perso qualcosa…ma la torre è stata completata?del tutto?
Booster3 ha appena lasciato la High Bay, che già al suo posto si iniziano a vedere parti di B4 .
Le altre due foto sono parti di SN20.
No. Perché hai questo dubbio?
perchè ultimamente si è parlato di altro, come del BN3 che è stato un po’ il protagonista indiscusso degli ultimi giorni
Alla torre resta da sovrapporre l’ottava sezione, che al momento non è ancora completata.
Dalla foto si può vedere lo stato di avanzamento dei lavori aggiornata ad oggi.
Sulla base della torre di integrazione si sta installando un secondo paranco, diverso dal primo.
manca anche l’antenna parafulmine.
Questa fotoshoppata mostra bene la distanza fra la torre e la base di lancio… sembra solo a me o sono parecchio distanti per un sistema di catch come quelli immaginati fin qui? E poi non sono una di fronte all’altra, come avrei immaginato, ma di spigolo…
In questa foto è leggibile l’etichetta in uno dei 3 raptor che sono stati consegnati oggi.
Si tratta di raptor boost, sigla RB, ovvero quelli destinati all’anello esterno del SuperHeavy, senza gimbal.
Oggi sono stati consegnati RB3 e RB4, insieme a RC79, sigla di raptor center.
Foto aerea ad altissima risoluzione del sito di costruzione, aggiornata al 1 luglio.
→ Cliccare il link easyzoom
Una bella foto della Starbase by night.