Bozhemoi!!! (Buon Dio in russo).
E queste sono solo le linee di alimentazione primarie.
Musk dice che la sua preoccupazione sono tutti i sistemi secondari.
Incredibile pensare che lancino davvero quell’affare costruito come nei pejori bar de caracas…è così lontano dal mondo aerospace!
Scherzi a parte sono sempre stato curioso di sapere se facciano un qualche tipo di lavaggio prima di portare i prototipi al pad… a vedere questa immagine chissà quante chiavi inglesi rischiano di essere dimenticate e risucchiate da qualche raptor…
La sezione di Booster4 che ieri Elon Musk ha twittato, è stata già portata nella High bay per lo stacking.
Forse in luce della decisione del GAO, al pad orbitale è apparsa questa bandiera con su scritto “FULL SEND” che si può tradurre come “darci dentro al massimo”
Aggiornamento chiusure strada:
- [NUOVO] da 2021-08-02 20:00 a 2021-08-03 00:00
Tutti i dettagli sono disponibili nel post dedicato.
Il serbatoio del metano è stato portato fuori dalla High Bay, probabilmente per installare le grid fin.
Non mi sembra sia stato già detto, ma su BN4 in corrispondenza degli ultimi anelli e quindi zona grid fins sono stati applicati dei rinforzi esterni lungo le pareti. Interessante come pur senza test di volo ci siano modifiche del genere, rispetto a BN3.
Si, ci sono alcune differenze.
Penso che Booster 4 sarà diverso da B3 in modo non trascurabile (anche in moltissimi dettagli interni che non possiamo vedere). Siamo ai primissimi prototipi; la realizzazione di uno insegna qualcosa per come procedere con il successivo.
Qui una foto della zona con i rinforzi, nella quale si vede anche parte dell’attuatore delle grid fins, ritagliato nel secondo tweet.
Dettaglio delle piastrelle termiche installate sul nosecone di S20.
Installazione delle grid fin su B4!
Le prime in un SuperHeavy.
Ma anche del nosecone di S20.
Sarebbe bello capire perché sono così “piccole”, credo che se fossero state proporzionate a quelle del Falcon 9 sarebbero grandi il doppio
Status dei prototipi al July 31, 2021 7:40 AM, disponibile anche ad ad alta risoluzione.
Le sezioni in verde, blu e rosso sono parti nuove individuate rispetto al diagramma della settimana precedente, le bande più sottili indicano l’unione di due componenti e le linee tratteggiate indicano un elemento che è stato incamiciato (sleeved).
Un riassunto di tutti i prototipi si può trovare qui.
Legenda
Parti individuate | Test | ||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Nuove parti di GSE | ![]() |
Static fire | ||
![]() |
Nuove parti di Starship | ![]() |
Test criogenico | ||
![]() |
Nuove parti di SuperHeavy | ![]() |
Esplosione | ||
![]() |
Volo | ||||
![]() |
Atterraggio riuscito |
probabilmente hanno il vantaggio della leva maggiore
Da questa foto si notano altri particolari della protezione termica
Come le piastrelle divise a metà che formano una linea a circa metà del nosecone
E la “striscia nera” sulla cover del flap