3 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: Rendering Starship
E’ stato posizionato GSE 6 .
Aggiornamento chiusure strada:
- [NUOVO] da 2021-08-16 14:00 a 2021-08-16 18:00
- [NUOVO] da 2021-08-18 22:00 a 2021-08-19 04:00
- [NUOVO] da 2021-08-19 22:00 a 2021-08-20 04:00
- [NUOVO] da 2021-08-20 11:00 a 2021-08-20 17:00
Tutti i dettagli sono disponibili nel post dedicato.
A proposito di Mechazilla…
Status dei prototipi al August 14, 2021 5:00 AM, disponibile anche ad ad alta risoluzione.
Le sezioni in verde, blu e rosso sono parti nuove individuate rispetto al diagramma precedente, le bande più sottili indicano l’unione di due componenti e le linee tratteggiate indicano un elemento che è stato incamiciato (sleeved).
Si può vedere anche lo stato di installazione dei motori.
Un riassunto di tutti i prototipi si può trovare qui.
Legenda
Parti individuate | Test | ||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Nuove parti di GSE | ![]() |
Static fire | ||
![]() |
Nuove parti di Starship | ![]() |
Test criogenico | ||
![]() |
Nuove parti di SuperHeavy | ![]() |
Esplosione | ||
![]() |
Volo | ||||
![]() |
Atterraggio riuscito |
Credo che verranno fatti dei test di presurizzazione su SN20 per iniziare a studiare e testare meglio il comportamento delle piastrelle durante la contrazione/dilatazione del metallo sottostante.
Probabilmente ci vorra’ ancora un bel po’ di lavoro da fare per rendere SN20 pronta per partire e tutta l’esperienza accumulata sara’ utile per le versioni successive.
Direi che tra: “trovare una soluzione alle piastrelle”, completare il pad di lancio, finire l’assemblaggio/test di BN4/5 per renderli operativi (senza farli esplodere) al primo lancio orbitale… nei prossimi 2 mesi ci sara’ da divertirsi (credo che siano queste le tempistiche per assistere al primo tentativo di volo orbitale)
Il ristorante della Starbase, avrà accesso al pubblico, così ha risposto Elon Musk alla foto pubblicata da da Austin De Sisto.
( Di sicuro la prossima occasione in cui sarò in vacanza in Florida , non mancherà almeno un giorno di visita-pellegrinaggio alla Starbase
)
Il nosecone ripreso nell’intervista di Tim Dott. Qui da un’angolatura diversa.
I rotoli di acciaio adoperati. Esattamente 4.08mm di spessore e 183 cm di altezza.
Sempre piuttosto sorprendente il modo di operare di SpaceX a Boca Chica.
Si sta tagliando in due Booster3 direttamente sul pad, appeso alla gru. Probabilmente è la soluzione più veloce per iniziare la rottamazione.
Sollevata la prima metà di B3.
Per Musk il primo stacking del sistema Starship che volerà sarà nelle prossime settimane, dipendenti però da alcune approvazioni necessarie. Non è Elon Time ma real time. Vedremo.
Curioso, quindi i risultati con SN7.2 con serbatoi dello spessore di 3mm non hanno dato i risultati sperati?
Penso che lo spessore cambi al variare in altezza della posizione del cilindro…
B3 è in cinque pezzi.
Tutto quel metallo da buttare che fine fa?
fonderia, che altro?