Sorvolo del 13 agosto.
S20 è stata agganciata alla gru e, vento permettendo, sarà posizionata sul pad B.
Proveranno a fare dei test cryo e vedo che hanno parecchio lavoro sulla sostituzione delle piastrelle… continuo a prevedere che far volare SN20 sara’ piu’ conplesso di quanto immaginavano e non penso a vedremo sul pad orbitale a breve
Starship 20 è stata posizionata sul pad B.
Status dei prototipi al August 17, 2021 6:00 AM, disponibile anche ad ad alta risoluzione.
Le sezioni in verde, blu e rosso sono parti nuove individuate rispetto al diagramma precedente, le bande più sottili indicano l’unione di due componenti e le linee tratteggiate indicano un elemento che è stato incamiciato (sleeved).
Si può vedere anche lo stato di installazione dei motori.
Un riassunto di tutti i prototipi si può trovare qui.
Legenda
Parti individuate | Test | ||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Nuove parti di GSE | ![]() |
Static fire | ||
![]() |
Nuove parti di Starship | ![]() |
Test criogenico | ||
![]() |
Nuove parti di SuperHeavy | ![]() |
Esplosione | ||
![]() |
Volo | ||||
![]() |
Atterraggio riuscito |
Le alette anteriori di Starship (quelle più in alto) andranno riprogettate. Se ho capito bene verrà ridotta al minimo la loro componente fissa. O forse verranno posizionate in maniera diversa?
Non potrebbe essere in riferimento a qualche diagramma presentato nel video di Dodd ma obsoleto? Non ho visto il video, però.
Musk ha risposto a questo tweet di Tim.
Le nuove alette anteriori saranno poste più vicino alla punta e non più disposte ai lati opposti (cioè orientate a 180°) ma spostate sottovento (=verso la parte alta nel rientro) probabilmente a 120°.
Questo per avere un maggior effetto leva nelle manovre e limitare gli effetti negativi della parte fissa, che non è chiaro se ci sarà ancora o meno.
Tradotto in termini aeronautici: stanno pensando ad un angolo di diedro per le alette canard, allo scopo di minimizzare l’effetto di pitch-up ed incrementare la manovrabilità laterale.
Ed ecco che arrivano le prime simulazioni di come dovrebbero presentarsi le nuove alette.
in effetti anche se SS non è un aereo, però noto che come tanti veivoli canard+delta, effettivamente questi ultimi non hanno mai le canrd sullo stesso piano delle ali…
Aggiornamento chiusure strada:
-
[ANNULLATA]
da 2021-08-19 22:00 a 2021-08-20 04:00 -
[ANNULLATA]
da 2021-08-20 11:00 a 2021-08-20 17:00
Tutti i dettagli sono disponibili nel post dedicato.
Ci chiedevamo come avrebbero fatto a proteggere i giunti e le parti difficili durante il rientro. Metterli piu’ “in ombra”, in parte protetti dietro al corpo del veicolo, sembra solo a me un uovo di colombo?
Poi immagino che le questioni aereodinamiche siano preponderanti, e magari ho capito male io, ma mi sembra veramente un modo brillante per mitigare la complessita’ dello scudo termico nei punti difficili.
In problema continuano ad averlo per la parte posteriore però è poi non è detto che sia scomparso del tutto visto che comunque sporge dal corpo centrale
Nessun rischio di danni alla Starbase per la tempesta tropicale Grace, che si è spostata molto più a sud.
A Boca Chica sono previsti solo venti un po’ più forti del solito che potrebbero essere la causa della cancellazione della chiusura delle strade per le operazioni di rollout.
A questo render Elon Musk risponde che probabilmente le alette anteriori saranno ancora più in avanti, più piccole, e più all’interno.
Dovrebbe trattarsi di un notevole cambiamento.
Un momento, tutto questo in futuro, SN20 se la tengono (ed eventualmente la lanciano) così com’è.
SpaceX ha rilasciato la famosa foto in bianco e nero a massima risoluzione. Qui altri formati.
A voi.
: SpaceX