Infatti pare che l’acqua la vogliano vaporizzare tutta attraverso i fori. Mi sa che l’acqua contribuirà a spingere il razzo dal basso (si fa per dire ovviamente)!
E relativo video
00:00 - Intro
01:50 - Starship VS N1
04:40 - Comparing engines
06:25 - Common philosophies
14:30 - Trial by flying
19:55 - Will starship repeat history?
26:20 - My opinion / Summary
Dai un’occhiata all’infografica aggiornata della situazione prototipi a Boca Chica (by Ringwatchers).
Secondo voi una di queste starship sarà una di quelle che partirà con persone a bordo?o quella è ancora lungi dall’esser prodotta?
Mancano i seggiolini almeno …
La seconda che hai detto.
Penso che la progressione di sviluppo sarà:
test suborbitale → orbitale con rientro → cargo funzionante-> tanker > trasporto umano
Al raggiungimento di un tot di atterraggi di successo, otterranno la certificazione ed allora potrà essere usata per il trasporto di uomini.
Non serve, per ora, accelerare i tempi di lancio.
Ma sono sicuro che la fase di progettazione sia avanzata (molto IMHO).
Credo che vedremo prima la moonship trasportare astronauti. Starship per alcuni anni verra’ utilizzata solo come cargo, io non mi aspetto un trasporto umani (anche perche’ per la ISS va benissimo la crewdragon) almeno fino al 2030
Per il trasporto umano (Polaris mission III) il test di rifornimento non è necessario. Cargo, tanker e manned possono in una parte proseguire in parallelo
siamo molto lontani da una versione con equipaggio. Manca un veicolo funzionante e manca tutta la parte di supporto vitale.
Dai un’occhiata all’infografica aggiornata della situazione prototipi a Boca Chica (by Ringwatchers).
Ok, sarà il solito ElonTime, ma…