So che probabilmente è una domanda banalissima,ma qualcuno sa spiegarmi l’ultilità del tirante posto sotto l’anello di congiunzione fra la tuta e il casco dell’astronauta?
Serve ad evitare che il casco, sollecitato dalle accelerazioni nelle varie direzioni, si muova eccessivamente rispetto al corpo, sottoponendo il collo a stress potenzialmente dannosi.
Esatto Fabio, questo è uno degli scopi di questi meccanismi a puleggia … ma quello principale è quello di evitare che con la tuta pressurizzata, il casco si sollevi troppo impedendo all’atronauta di respirare con facilità, impedendogli la visuale e qualsiati tipo di movimento con il capo.
Eh già… come potrai immaginare, quando ho visto la domanda, ho pensato subito all’accoppiata GSH+VKK (chissà come mai eh…?), e non mi è venuto in mente il problema principale per le tute pressurizzate che giustamente tu hai citato…