3)

“Non hai tempo di chiamare”??? Scusami - te lo dico in modo sfrontato, ma voglio solo aiutarti - questa mi sembra una “cagata pazzesca”. Prendi quel telefono (usa skype chiaramente) e tempestali di chiamate. Devi studiare per gli esami a Roma? Non inventare scuse lamere :slight_smile:

Per quanto riguarda i genitori, continua a volergli bene, ma si devono rendere conto che avere avuto un figlio cosi’ bravo (accademicamente) ha un’altra faccia della medaglia: non rimarra’ certo a vivere nello stesso quartiere.

Ma sei padovano o romano??:slight_smile:
media del 29.8? ammazza. salutami la tua vita sociale. io sono felicissimo con il mio 24.
non ho idea di che cosa tu stia parlando, ma per il resto concordo con manoweb, con l’aggiunta dell’esortarti a chiedere ai professori e alle segreterie. L’università è così, non ti arriva nulla gratis in mano, ma sei tu che devi scavare e trovare le informazioni. Chiedi ad amici più avanti nel percorso di studi, cerca i forum dell’università.
Vedrai che comunque con il passare dei mesi e con il conoscere l’ambiente le idee si faranno sicuramente più chiare.

Purtroppo i ragazzi come te sono i nuovi emigranti. Estero. Estero. Estero.
La “fuga dei cervelli” d’altro canto interessa poco alla leadership del Belpaese, vorrai mica che gli freghi il cadreghino perchè sei più bravo di loro.
Qui di futuro ne hai poco. Se i tuoi genitori non sono d’accordo e vuoi farli contenti, cambia facoltà. Legge, scienze della comunicazione… roba così.

Purtroppo non ti so aiutare, ma ti voglio fare i complimenti!! Non ho parole…hai la media di 29.8 ad ingegneria?! Hai tutta la mia ammirazione :clap: :clap:
L’unica cosa che mi sento di dirti è far capire ai tuoi che ci tieni veramente…ti capisco perché anche i miei genitori ragionano nello stesso modo…purtroppo…

Io sono stato ospite a Supaero per 2-3 mesi qualche anno fa, però non sto riuscendo a ritrovare i contatti di allora. Un consilgio che posso darti oltre a quello che hanno scritto gli altri (ovvero: chiama) è di andare a parlare con qualche professore alla Sapienza per chiedere loro se hanno dei contatti o nomi che possono darti…

EDIT: ecco, ho trovato. All’epoca la nostra responsabile era Bénédicte Escudier. Sul sito di Supaero risulta come “Head of International and Industrial Development”, quindi potrebbe fare al caso tuo. C’é anche il suo indirizzo email: http://entreprises.isae.fr/en/benedicte_escudier

Tra l’altro sul sito di Supaero si trova la lista completa dei professori con tanto di numeri di telefono diretti e indirizzi email. Basterebbe impegnarsi nel cercare :wink:

http://personnel.isae.fr/?lang=en

La vita è così.

Ho già scritto al sig. Escudier, ma non mi risponde… forse dovrei fingermi francese!!!

Grazie delle risposte, cmq la domanda era: meglio l’iscrizione diretta al Supaerò o il programma di doppia laurea supaerò_Sapienza?

Vai

a

Tolosa

e

basta.

Ho un paio di amici che hanno studiato là. Ti si aprono tutte le strade. Vai.

È “unA signorA” :wink:
Cmq sí, i Francesi preferiscono se li si contatta in francese… quando all’epoca mandai a Supaero il CV in inglese mentre cercavo per fare la tesi all’estero (CV in inglese ma con email scritta in francese) mi risposero che accettavano solo CV in francese…