Quello della copertura radio sembra un handicap
La Cina sta pensando a metter su qualcosa di simile alla rete TDRS ?
Viste le sue ambizioni mi sembra sempre più necessaria
Quello della copertura radio sembra un handicap
La Cina sta pensando a metter su qualcosa di simile alla rete TDRS ?
Viste le sue ambizioni mi sembra sempre più necessaria
Ne abbiamo parlato anche per la missione Tianwen-1:
La Cina ha già una rete tipo DSN. In Cina però ha molti siti con antenne sopra i 30 metri, quindi quando c’è visibilità dalla Cina c’è un fattore di rischio in meno. Si può fare tutto quando la sonda non è visibile dalla Cina, ma se possono scegliere, preferiscono fare le manovre più sensibili nei periodi più favorevoli.
Diciamo che non è che sente male dagli altri siti, è che sente meglio dalla Cina.
Mi riferivo ad una rete di satelliti come i TDRS, che sono in grado di garantire una copertura 24/24 …
La versione base prevedeva 4 satelliti in orbita geostazionaria distanziati di 90 gradi l’uno dall’altro.
La Nasa l’ha messa su per la ISS
Sì, ha anche quello, e comunque ha già da Terra la copertura 24/24, con orari con più banda e altri con meno.
La copertura dall’orbita sono i satelliti Tianlian. L’hanno scorso hanno iniziato a mandare quelli di seconda generazione, Tianlian 2:
I Tianlian 1 invece erano 4 e operativi da inizio del decennio 2010.