Turismo spaziale cinese?

Apro un topic qui, perchè non so bene dove metterlo :slight_smile: forse in whatiffing, anche se i cinesi probabilmente potrebbero farlo sul serio.
Pare che anche i Cinesi stiano sviluppando uno spazioplano riusabile per turismo spaziale. Si parla di due versioni, da 10t e 5 posti, e da 100t e 20 posti, con capacità di low orbit. Lo hanno dichiarato all’IAC in Messico, dicendo anche che il prototipo è in vanzato stato di realizzazione.
Notizia presa da http://www.avweb.com/avwebflash/news/Chinese-Made-Passenger-Spaceplane-In-The-Works-227080-1.html

Visto che la scorsa settimana ero a shanghai, che ora sono in Brasile e che domani torno a Torino con un banalissimo Airbus, volevo sapere se siamo sempre solo alle idee concettuali per quanto riguarda gli aerei commerciali orbitali o se davvero a breve qualcosa esisterà per questi noiosissimi viaggi intercontinentali… (sopratutto quando il sistema di intrattenimento è rotto e mi fa vedere solo l’ultimo star trek… :face_with_head_bandage:)

Acris ci sarà Hyperloop a breve, che diamine. Elon ha pensato a tutto e farà tutto.

Off Topic:

Io l’ultimo Star Trek l’ho visto su YouTube (?!) in inglese, trovato mentre correvo sul tapis roulant con il mio cellulare. E mi é parso un orribile bim-bum-bam.

scherzi? per me nelle trasferte di lavoro la parte in aereo è sacrosanta…un po’ di tempo per tirare il fiato, dormire e mangiare in pace guardando i film che mi vergogno di guardare con mia moglie, tipo The Expendables :stuck_out_tongue_winking_eye:

Inviato da Huawei P8 via Tapatalk

Allego immagine così non é necessario registrarsi per leggere l’articolo. [ho eliminato l’immagine allegata; grazie del pensiero, ma se per leggere l’articolo c’è una barriera di registrazione significa che glu autori non vogliono che venga distribuito in altro modo, quindi farlo non è consentito e ci mette a rischio di controversie di copyright - amoroso]
C’é una cosa che non mi torna: ogni passeggero pagherà 200.000-250.000 dollari per volarci sopra, e lo spazioplano sarà riutilizzabile 50 volte.
Ragion per cui 5x200.000 o 250.000x50= dai 50 ai 62 milioni di dollari.
Boh, mi pare che questo ricavo sia inferiore al costo di realizzazione dello spazioplano (parlo del più piccolo)

Qui un altro articolo che ne parla: China’s plan to take 20 ‘bosses’ and ‘businessmen’ to space on a plane

Roger Launius of the National Air and Space Museum in Washington, D.C., told New Scientist the project is an "interesting initiative," but the paper the team presented in Mexico last week lacks important technical details. "It is always easier to draw illustrations and talk possibilities than to build and fly spacecraft," said Dr. Launius.

Che dire, anche i cinesi si sono fatti contagiare… :smiley:

Satelliti a 130 km (81 miles) cadrebbero ben presto sienza ulteriori spinte…

The Chinese design would carry its fuel internally. The smaller plane would lack booster rockets. The larger plane will use a single booster add-on

Significa che il fratello minore sarebbe un single stage to orbit tipo x33?

Spero se ne sappia presto di più.

Non sarebbe “solo” uno Spazioplano sub orbitale come l’ X-15?

Non vedo come sarebbe fattibile il trasporto di ricconi e manager, il tempo è denaro e qualunque cosa che va nello spazio ha bisogno di una lunga preparazione fino ad ora.

No guarda, i ricconi hanno ben più tempo libero di noi, che siano manager o meno…

Uno dei turisti spaziali mi per fosse il papà di excell per esempio…

Charles Simonyi, l’autore di Microsoft Word.

Questo è un punto che aveva fatto riflettere anche me. Per quanto i ricconi possano disporre di ben maggior tempo libero (il tempo è denaro, d’altronde), occorre davvero una notevole passione per lo spazio per impiegare così tante risorse personali agli allenamenti ed addestramenti pre-volo… non è come prendere il Concorde in prima classe, evento che ti proiettava nell’olimpo dei paperoni ed alla ribalta del jet-set, senza dover sottostare a lunghi preparativi.
IMHO, anche se la platea dei papabili potenziali “turisti spaziali” é piuttosto nutrita, occorrerà capire quanti di loro sono davvero disposti a sottoporsi alle fasi di preparazione…

Onestamente non credo ci sia molto addestramento o preparazione da fare per questi nuovi mezzi. Non credo sia corretto confrontare la preparazione richiesta per i turisti sulle Soyuz rispetto a quello che voleranno con questi nuovi mezzi. Le sollecitazioni saranno ridottissime e l’addestramento ridotto alle poche procedure di sicurezza per il volo… davvero credo che chiunque sia in grado di affrontare un moderno ottovolante possa anche effettuare questi voli suborbitali.

Hai ragione, questo nuovo tipo di “turismo” spaziale potrebbe in effetti consentire ai paperoni di ottenere il massimo risultato (appagamento personale e visibilità mediatica) con il minimo sforzo… non come ottenere una cuccetta ed un posto a tavola alla mensa della ISS.

Giustissimo, Blue Origin per i lanci con New Shepard , prevede 1 giorno di training, https://www.blueorigin.com/astronaut-experience .Con questi spazioplani , non voglio dire che si arriverà alle istruzioni di sicurezza date dalle hostess prima del decollo, ma probabilmente giusto qualcosina di più.

Quanto scritto subito prima sembra escludere questa possibilità:

The planes Virgin Galactic and Blue Origin, created by Amazon founder Jeff Bezos, would be carried close to space by larger planes. The rockets would launch from the underbelly of the planes. The Air Force's mysterious unmanned X-37B robot and the unmanned version of Sierra Nevada Corporation's Dream Chaser would be carried to space on top of rockets, jettisoning the booster stages as they clear gravity, according to Popular Science. The Chinese design would carry its fuel internally...

Comunque, appunto, staremo a vedere.