Un testo per iniziare?

Ciao a tutti,
come qualcuno saprà sono nuovo del forum e soprattutto sono nuovo al mondo dell’astronautica.
In questi giorni ho navigato un po in qua e là tra le varie sezioni del forum per farmi un idea sulle varie argomentazioni trattate.
Devo dire che la sezione dove si affrontano le tematiche tecniche è quella che mi appassiona di più, leggo con molto piacere le varie discussioni e spesso resto affascinato dai vari commenti però ad essere sincero alcune volte non comprendo il significato delle cose…(vuoi per i tanti acronimi, vuoi per la mia ridotta cultura astronautica).
E’ per questo motivo che vi chiedo se potete consigliarmi un testo che mi possa aiutare a fare un po di chiarezza almeno su i concetti di base di questa splendida disciplina.

P.S. non so se sto postando nella sezione giusta…se ho sbagliato chiedo scusa.

In italiano o in inglese?

Paolo Amoroso

Mah, i testi che ho in mente io sono molto didattici e molto poco divulgativi… Bisognerebbe sapere di che tematiche ti sei interessato e di quali ti interessa maggiormente imparare qualcosa… :kissing_heart:

Dai un occhio a questa sottosezione: gli indispensabili! :wink:

Intanto grazie per le risposte.
Come da voi consigliato ho dato un’occhiata alla sezione indispensabili.
Ho notato che c’è un libro molto quotato "Space Shuttle di Dennis R. Jenkins ". A me la parte che interessa di più Vi faccconoscere è quella che riguarda i sistemi di sostentamento vitale, il controllo della temperatura a bordo, del riciclo e purificazione dell’aria respirata ecc…
Insomma vorrei conoscere più nel dettaglio quali sono le soluzioni che sono impiegate a bordo dello shuttle (e magari poi anche della iss) per garantire la sopravvivenza degli astronauti.
Che dite questo libro vi sembra adatto per cominciare?
E poi, sarà comprensibile anche per me che non sono un ingegnere?

Per quanto riguarda lo Shuttle qui trovi tutto! ma tutto tutto! è abbastanza tecnico visto che è il libretto d’istruzioni! :stuck_out_tongue_winking_eye:
Spiega come funziona tutto il sistema STS e credo che ci troverai ciò che cerchi. Nota bene: ovviamente è in inglese…però se ti interessa l’argomento, è un ottimo libricino… :smiley: :grin:

ciao Jury, qui Lunakhod. per un riassunto sulla straordinaria storia dell’astronautica (dal 1957 al 1984, per il momento mi sono fermato lì), potresti dare un’occhiata ad un piccolo ed umile sito nel quale ho cercato di raccontare (seguendo le orme di un bellissimo libro “IL LIBRO DELL’ASTRONAUTICA”, datato 1972, e che molti nostri amici conosceranno) la fantastica corsa tra americani e sovietici, che ha poi portato i primi uomini sulla Luna. il sito in questione è: http://digilander.libero.it/newatlantide/newatlantide/pagina%2011.htm il titolo è “spazio… ultima frontiera”. molto semplice e facile da leggere, magari con pochi dati tecnici, ma avventuroso, spero tu possa gradirlo. grazie e saluti

Se il Jenkins lo ritieni “troppo” tecnico, potresti procedere come segue:
1 - Comprati il Jenkins :stuck_out_tongue_winking_eye: Non te ne pentirai e avrai comunque tra le mani “IL” libro sullo Space Shuttle.
2 - Dai un occhiatina a questo libro: http://www.amazon.com/Space-Shuttle-Operators-Manual-Revised/dp/0345341813/ref=pd_bbs_sr_1?ie=UTF8&s=books&qid=1206744040&sr=8-1
Comincia a leggerlo e qundo ti sarai fatto un pò il “fondo” attacca il Jenkins O:) Non è recentissimo ma è ben fatto e descrive in maniera sintetica il funzionamento dello Shuttle.
3 - Successivamente puoi andarti a leggere qualcosa di più tosto: http://www.amazon.com/Spaceflight-Support-Biospherics-Technology-Library/dp/0792338898/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=books&qid=1206744732&sr=1-2

Grazie a tutti per le risposte.
Penso che in prima battuta seguirò il consiglio di spacewalker.
In effetti questo “Spaceflight Life Support and Biospherics” sembra il libro che fa per me, però prima voglio provare a leggere quello di jenkins per avere un po una visione d’insieme.
Ho scaricato anche il “libretto d’istruzioni”, più tardi darò un occhiata.
E naturalmente darò un occhiata anche al sito di lunakhod…dopo vi farò sapere.
Ciao

Accidenti Atlantis!! Non lo avevo visto!! L’ho scaricato e… fantastico!! c’è tutto!!! Solo le APU prendono oltre venti pagine!!! :money_mouth_face:

Effettivamente, non si smette mai di scoprire qualcosa di nuovo … :grin:
Juri, pensavo potesse intressarti anche questo:

Non lo avevi ancora visto??? no dai non ci credo…un veterano del forum come te? :-o :smiley:
Pensa che io me lo sono TUTTO stampato e rilegato…lo so sono pazzo… :scream: :stuck_out_tongue_winking_eye:
buona lettura!! :wink:

Atlantis ha scritto:

Pensa che io me lo sono TUTTO stampato e rilegato...lo so sono pazzo... Shocked Mr. Green buona lettura!!

Siamo in due :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Esatto! L’ho comprato un mese fa su libreriauniversitaria.it e dopo un mese di attese e di rinvii mi è arrivata venerdì la notifica di invio, tra domani e dopodomani dovrebbe arrivare. Ho visto che anche questo è molto quotato: http://www.amazon.com/Fundamentals-Aerospace-Medicine-Roy-DeHart/dp/0781728983/ref=pd_sim_b_img_1

Insomma adesso comincio con il Buckey e il Jenkins poi considererò anche gli altri.

Scusate…una domanda da newbie… se compro su amazon.com come faccio a pagare l’acquisto?
Voglio dire, il prezzo è in dollari mentre la mia carta di credito è in euro. Su libreriauniversitaria.it non ho problemi perchè il prezzo dei libri è in euro, io pago con carta di credito e tramite poste mi arriva il pacco a casa.

Juri, il problema non si pone! Anzi! Se hai una carta di credito che “funziona” come Visa o Mastercard non ci sono problemi, viene effettuata la conversione nella valuta locale (fidati molti di noi del forum acquistano regolarmente su Amazon USA anche con altre carte di credito). Sull’estratto conto che ti arriverà a casa troverai la cifra realmente pagata in $ e la conversione in €.
Il vantaggio è che pagando in dollari si risparmia parecchio!!!