Salve a tutti ! Sono Stefano (aka Kruaxi), un 40enne ‘fanatico’ di astronautica da tempo immemorabile…
Ho incontrato casualmente questo forum, cercando informazioni in google, e mi sembra davvero ottimo !
Io sono uso frequentare il forum di fantascienza.com (ebbene si ! Sarà un luogo comune, ma astronautica e ‘fantascienza’ vanno spesso d’accordo… fosse solo per l’immaginario senza preconcetti), dove da un pò mi diletto a scrivere semplici post con qualche informazione sulla storia astronautica.
Anni fà, insieme ad amici, abbiamo fondato la ‘Associazione Cosmonauta Gagarin’: non abbiamo particolari attività, siamo solo un gruppetto che, ogni tanto, fra una coca cola ed una birra amano passare le serate parlando di spazio, di storia, di letteratura e cinema ‘fantastici’, etc etc.
Molto piacere di conoscervi ! Non vedo l’ora di imparare qualcosa…
Anni fà, insieme ad amici, abbiamo fondato la 'Associazione Cosmonauta Gagarin': non abbiamo particolari attività, siamo solo un gruppetto che, ogni tanto, fra una coca cola ed una birra amano passare le serate parlando di spazio, di storia, di letteratura e cinema 'fantastici', etc etc.
Molto piacere di conoscervi ! Non vedo l'ora di imparare qualcosa...
Salute e Latinum per tutti !</blockquote>
Ciao Stefano e benvenuto in questo forum di “malati di astronautica”!
E’ un vero peccato che tu non abbia potuto essere dei nostri alla Yuri’s Night di quest’anno, ma stai in campana perchè si prospettano sorprese per il futuro prossimo!
Ancora benvenuto!
Ciao e benvenuto tra noi Stefano!
Fantascienza e astronautica sono spesso complementari; spesso c’è chi ha imparato ad amare la seconda grazie alla prima…
Come faccio sempre con i nuovi membri dell’equipaggio, ti invito a dare, se lo vorrai, il tuo contributo attivo, senza farti particolari timori reverenziali .
Un buon punto di partenza, almeno per i primi giorni di navigazione, è questo.
Grazie per l'accoglienza ! Scusate per eventuali errori di etichetta, comuni durante i primi periodi di frequentazione di un nuovo forum :roll_eyes:
Yuri’s Night ? E me la sono già persa, mannaggia…
Salute e Latinum per tutti !
Ciao e benvenuto Stefano!!
Per quanto riguarda la Yuri’s Night è stato davvero un peccato che tu non sia stato dei nostri. Però non tutto è perduto perché da qualche parte nel Forum (Admin aiutami!!!) dovrebbero essere disponibili le presentazioni dei relatori, tra i quali (emh…) il sottoscritto…
Per quanto riguarda la fantascienza, stai tranquillo qua ne siamo un pò tutti “malati”. In particolare il sottorscritto è un “trekker”, quindi “live long and prosper”…
Per quanto riguarda la fantascienza, stai tranquillo qua ne siamo un pò tutti "malati". In particolare il sottorscritto è un "trekker", quindi "live long and prosper"....
Esatto … sei in buona compagnia … basta guardare il mio avatar
E' vero, come mai? Non è che i Ferengi brillino per simpatia...
A parte Quark ! Deep Space Nine è la mia serie preferita di sempre.
Il tutto nasce da un personaggio Ferengi (Kruaxi, appunto) che mi creai molti anni fà, quando partecipavo ad un gioco epistolare dello STIC (Star Trek Italian Club).
NB: sono un Ferengi ‘deviante’… mai avuto denaro da amministrare :twisted:
Ciao anche da me altra amante della fantascienza!
Sia scritta che visiva.
Non è che ci siamo incontrati in qualche Sticcon?
Io sono una “vecchissima” socia!
Ho partecipato alla prima convention dello STIC a San Marino…nel lontano 1989!
Eravamo una trentina…e gli episodi li vedevamo in inglese in piccoli televisori posti in un teatrino…che bei momenti storici!
Ma passiamo ad altro: adesso preferisco altre serie più mature! Tipo Battlestar Galactica…ad esempio.
E poi sono veramente appassionata di astronautica…naturalmente!
E di ufologia…
E di astronomia…
E di informatica…
E…mi dicono che può bastare.
Ciao anche da me altra amante della fantascienza!
Sia scritta che visiva.
Non è che ci siamo incontrati in qualche Sticcon?
Io sono una "vecchissima" socia!
Ho partecipato alla prima convention dello STIC a San Marino...nel lontano 1989!
Eravamo una trentina...e gli episodi li vedevamo in inglese in piccoli televisori posti in un teatrino...che bei momenti storici!
Ma passiamo ad altro: adesso preferisco altre serie più mature! Tipo Battlestar Galactica...ad esempio.
E poi sono veramente appassionata di astronautica...naturalmente!
E di ufologia......
E di astronomia...
E di informatica...
E...mi dicono che può bastare.
Ehm… Lady, retroterra alquanto simile direi… 8)
La logistica (è una scusa, diciamo la mia pigrizia), finora, mi ha sempre impedito di partecipare a convention, ma credo che risolverò presto… i tempi sono maturi
Seguo molte serie, e credo di avere una DVDteca abbastanza impressionante…
Non parliamo della letteratura.
E che dire dei gadget che infestano la casa ? Credi che un quarantenne si dovrebbe un pò vergognare per avere una EAGLE di Space 1999 sopra il dvd recorder ? Anche il mio piccolo Saturn V continua ad attirare gli sguardi perplessi degli ospiti occasionali… Mi chiedo se non sia diventato un Otaku !
Ufologia… avrei molto da dire.
Ti presento (l’ex) responsabile delle comunicazioni dell’ormai disperso GAU, gruppo ufologico aretino (d’impostazione fortemente scettica). Bei ricordi anche io… considerato che la mia attività risale a 20-25 anni fà…
Il mio presidente di allora fa il ricercatore in astrofisica
Per ora ho annoiato abbastanza :flushed:
Salute e Latinum per tutti !
...Credi che un quarantenne si dovrebbe un pò vergognare per avere una EAGLE di Space 1999 sopra il dvd recorder ?
Io di anni ne ho 38, ho uno splendido modello di Aquila (da trasporto) della Dinky Toys (mi fu regalata da mio padre quando avevo 10 anni) su una mensola, insieme ad altri modelli spaziali, in casa e non mi vergogno per nulla!!!
Anzi proprio quell’Aquila è stata per me una fonte…diciamo…d’ispirazione…
...Credi che un quarantenne si dovrebbe un pò vergognare per avere una EAGLE di Space 1999 sopra il dvd recorder ?
Io di anni ne ho 38, ho uno splendido modello di Aquila (da trasporto) della Dinky Toys (mi fu regalata da mio padre quando avevo 10 anni) su una mensola, insieme ad altri modelli spaziali, in casa e non mi vergogno per nulla!!!
Anzi proprio quell’Aquila è stata per me una fonte…diciamo…d’ispirazione…
L’aquila della Dinky… distrutta dal mio fratellino una 25ina di anni fà… argh !!! Non farmici ripensare…
Stessa fine per il D7 Klingon e l’ncc1701… sempre Dinky…
Comunque questa Eagle (marcata Carlton, che come saprai detengono i diritti di molte serie inglesi, comprese le serie di Anderson) non è niente male… che ne dici ?