Un'immagine sensazionale!!!

Ciao a tutti!
Ficcanasando :stuck_out_tongue_winking_eye: negli archivi NASA, mi sono imbattuto in questa meravigliosa foto, scattata dagli astronauti di Apollo 17, quando al termine della prima EVA, rientrarono nel LEM. Da una delle due finestre triangolari, infatti, utilizzando il teleobiettivo da 500 mm, immortalarono sul pendio scosseso del Massiccio Nord dei monti Taurus, il solco lasciato da una roccia che era scivolata verso valle! Non essendo una cosa che capita spesso di vedere, soprattutto sulla Luna, dove i movimenti delle rocce avvengono solo per i rari lunamoti generati dagli impatti meteorici o dagli sfasci che subisce la roccia per l’età milionaria e per l’erosione provocata dai micormeteoriti, ho pensato di postarla qui come un rara testimonianza di questi eventi!

La foto è anche a pagina 182 del libro Lunar Exploration del nostro mitico Paolo Ulivi… :wink: :clap:

Se guardi bene le tracce sono 2, di cui una probabilmente più antica…
Non ho capito se la roccia è stata vista rotolare… io avevo già visto l’immagine ma ho sempre pensato fosse un fenomeno avvenuto in precedenza.

No, non è stata vista rotolare.

Paolo Amoroso