Video ISS+STS132: non l'ho fatto io

Ve lo propongo solo per la cronaca.
Leggevo che ultimamente molti stanno provando ad accoppiare i loro telescopi con una Samsung SDC-435 per foto astronomiche.
Non si tratta di un CCD dedicato, ma di una telecamera da videosorveglianza abbastanza luminosa.

Nonostante all’inizio il video di questo passaggio della ISS sia esposto male, il risultato è davvero interessante.

http://www.youtube.com/watch?v=uMeFw3dmBlA

Video notevole.

Immagino che il telescopio più adatto per questo tipo di riprese sia un rifrattore .

Mah non è mica detto.
Di video/foto della ISS ne fanno un po’ in tutte le salse.

Il filmato in questione è fatto con Meade LX200 da 8", che è il più classico degli Schmidt/Cassegrain.

Di certo i rapporti focali un po’ più alti senza dubbio preferibili, ed è per questo che magari i Newton sono un po’ penalizzati soprattutto per ragioni di ingombro/maneggevolezza.
Ma anche questa affermazione è da prendere con le molle: guarda solo Albyz quante belle foto che ha fatto col suo 114.

Io partivo dal presupposto che essendo l’oggetto da riprendere di dimensioni angolari assai piccole,avere un’apertura più contenuta consente di mitigare l’effetto del seeing atmosferico,o almeno questa è l’opinione che ho sentito da parte degli astrofili che riprendono i pianeti.

un buon treppiedi, piuttosto

guardate che roba!

http://tv.repubblica.it/copertina/lo-shuttle-e-la-iss-passano-davanti-al-sole/443?gallery

L’aveva postata Atlantis qui mercoledì
http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=12138.msg140926#msg140926