Dati principali del lancio
|
|
| Data di lancio |
1993-05-12 00:56:32 |
| Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
| Nome |
Astra 1C & Arsene |
| Tipo |
Telecomunicazioni |
| Orbita |
Orbita geostazionaria (Direct-GEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
| Nome |
Ariane Launch Area 2 - Kourou, Guiana Francese1 2
|
 |
| Lanci dalla rampa |
119 |
|
| Lanci dal Centro |
318 |
|
| Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
| Vettore |
Ariane 42L1 2
|
| Costruttore |
Aérospatiale 1
|
| Fornitore servizi di lancio |
Arianespace 1 2
|
| Primo volo |
1993-03-12 |
| Numero stadi |
2 |
| Altezza |
55,60 m |
| Diametro |
3,80 m |
| Peso al lancio |
367 t |
| Spinta al decollo |
4.600 kN |
| Capacità di carico |
LEO: 7.000 kg GTO: 3.590 kg |
| Successi/Lanci totali |
13/13 (13 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T00:34:06 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Astra 1B è stato il terzo satellite per comunicazioni Astra lanciato e gestito da SES (Société Européenne des Satellites). Arsene (Ariane Radio-Amateur Satellite Enseignement Espace) è stato progettato e costruito dal gruppo radioamatoriale (RACE) dell’agenzia spaziale francese CNES e trasportava un transponder VHF/UHF e UHF/S-band.