Ripresa del primo stadio dal lancio all’atterraggio.
Nuovo articolo di Gianmarco Vespia pubblicato su AstronautiNEWS.it
Il secondo, invece, è stato descritto più dettagliatamente: si tratta di piccole piastrelle di ceramica poste nel bordo dello scudo termico della navicella, la cui efficienza verrà testata al rientro in atmosfera ad agosto. SpaceX sta sviluppando un nuovo sistema di protezione termica per un veicolo spaziale di prossima generazione, la navetta StarShip, che necessiterà di dissipare al rientro in atmosfera più energia di quanto mai fatto da qualunque altro mezzo fin’ora.
Molto interessante! mi ero perso questo sviluppo, grazie
Galleria fotografica.
Quindi sabato saranno attraccate contemporaneamente 2 soyuz, una progress, un cygnus e una dragon?
Corretto?
Corretto.
L’atterraggio visto dalla sommità del VAB.
touch and go
Ero lì con i ragazzi di USlaunchReport, e me lo sono visto dal vivo😆
Grande Emanuele! Raccontaci qualcosa di questa tua esperienza.
Mi piace tantissimo questa funzione di @astronautibot
Veramente spettacolare, dopo aver passato un giorno di scrub sotto la pioggia, e dopo ore di pioggia alternata a caldo infernale, sono riuscito ad assistere al Lancio!
L’ adrenalina sale di minuto in minuto, avrò controllato Twitter per gli aggiornamenti sul meteo una volta ogni 10 secondi🤣
Ho incontrato i Veterani di USlaunchReport (molto simpatici e lavorano duramente), un ragazzo dipendente di SpaceX fra pochi giorni ( Ha studiato al Mit e credo di aver detto abbastanza)
Il lancio é stato spettacolare, sinceramente non mi aspettavo una fiamma così brillante pur essendo alla piena luce del sole!
Ho tracciato il booster fino allo staging ( il boostback burn era coperto da una nuvoletta), l’ Entry Burn é stato molto visibile ( essendo così in alto, ti dà la sensazione che fosse proprio sopra te), e per concludere il Landing burn é stato il più bello, vedere un booster passare dalla fase Tran-sonica a quasi fermarsi in volo in un attimo.
Una volta che le Landing legs si erano dispiegati, si vedeva chiarimente 2/3 del booster spuntare fra la vegetazione.
Dopo circa 20-30 secondi arrivano i boom sonici che sono preavvisati dall’ onda sull’ Indian River, ( veramente forti come volume) ed infine arriva il rombo del singolo Merlin 1d durante la fase finale dell’ atterraggio.
Grazie @EmaDipi!! Credo tu sia il primo utente ad aver assistito ad un lancio e atterraggio del Falcon 9.
Non é ancora finita! Ho del footage di un ragazzo che era accanto a me, ed é riuscito a tracciare il booster molto bene, chiedo per i permessi di copyright poi vi faccio sapere!
You are go for posting @EmaDipi!
In attesa delle immagini dal nostro inviato, godiamoci pure questa.
Marco Langbroek ha sentito la Dragon nel passaggio di un’ora fa.
Dragon a 70 metri dalla ISS.