[2020-03-07] Falcon 9 Block 5 | SpX CRS-20

Sintonizzatevi alle ore 12:00 italiane per la cattura della Dragon, disponibile su Nasa TV

Edit:

Come non detto, la cattura é stata anticipata ed é avvenuta avvenuta alle 11:25 CET

Scusate, ma non avevo assolutamente notato la cattura anticipata

2 Mi Piace

Riassunto e timelapse della cattura

4 Mi Piace

Dato che questo è l’ultimo volo per il Dragon CRS “modello 1”, sembra che il prossimo volo Dragon (il CRS-21) faccia utilizzo del “modello 2” ossia una sorta di Dragon 2 versione da carico.
Ovvero una Dragon 2 con lo stesso Trunk (pannelli solari integrati per metà della superficie, l’altra metà radiatori) e la capsula di rientro modificata per l’assenza dei SuperDraco (inutili perché non è previsto alcun abort al lancio).

Quello che non mi è chiaro è se anche questa nuova Dragon CRS sarà in grado di effettuare il rendez-vous e docking automatico (così come la Dragon 2) oppure no.

1 Mi Piace

le Dragon 2, con equipaggio o senza, effettuano rendez-vous e docking in automatico

4 Mi Piace

Ok Grazie!!!

Ultimo attracco manuale quindi per le Dragon cargo, avvenuto prestissimo durante il giorno (alle 12:18 GMT) come mai in precedenza. In questo grafico possiamo vedere la distribuzione degli orari di attracco delle 20 Dragon cargo che hanno fino ad ora raggiunto la ISS. Per confronto, il finora unico attracco della Crew Dragon (che non abbisogna del braccio robotico) è avvenuto alle 11:07 GMT.

Dragon piuttosto “leggera” la C112 dal momento che ha portato sulla ISS solamente 1.977 kg di carico utile. Per trovare un valore più basso bisogna tornare ai 677 kg della Dragon CRS-2, nel marzo 2013. Tuttavia, con questa consegna le navicelle Dragon totalizzano 43,8 tonnellate di carico utile superando le giapponesi HTV ferme a quota 43,2.

2 Mi Piace

La NASA ci delizia con qualche immagine dell’avvicinamento dapprima sopra Mauritania e Senegal

e poi sopra la Namibia.

Dragon attraccata al largo del Brasile

e sopra il Nevada.

4 Mi Piace

Se qualcuno volesse godersi la vista del primo stadio dal decollo all’atterraggio, il video a questo link fa al caso vostro:

https://images.nasa.gov/details-0200306-SpaceX_CRS_20_Live_Launch_Coverage_ISO_String-3243998

1 Mi Piace

Si pianifica la zona di sicurezza per il rientro della Dragon C112

Rientro spostato a martedì, forse a causa di avverse condizioni meteo nella zona di recupero.

2 Mi Piace

La zona di recupero è stata spostata più a sud, a ben 815 km dal porto di Los Angeles (mai così lontana).

2 Mi Piace

Accensione di deorbita sopra l’Oceano Indiano.

Salpata l’imbarcazione che dovrà recuperare la Dragon.

Quest è arrivata a destinazione.

Dragon si è staccata dalla ISS :slight_smile:

1 Mi Piace

Eh si… Ultima dragon 1 separata.

3 Mi Piace

Departure burn 1 e 2 confermati, tra qualche minuto il terzo

1 Mi Piace

Comunque credo che la Dragon nella notte orbitale sia uno dei miei veicoli preferiti da vedere, con quelle lucine colorate in modo familiare :smiley:

4 Mi Piace

Con il terzo departure burn la Dragon è uscita dalla keep out zone.

Ora la dragon è fuori anche dall’Approach Ellipsoid, il controllo spetta interamente al team di SpaceX. Se qualcosa dovesse andare storto, la stazione sarà al sicuro per almeno 24 ore :smiley:

3 Mi Piace

Diretta NASA finita, notare come la sala sia… not so crowded per dirla in modo soft.

2 Mi Piace