Si apra la caccia.
Foto d’autore.
L’orbita dell’X-37 e’ probabilmente stata calcolata, come al solito, da “amatori”…
Uno scatto decisamente originale…
Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it
Szabolcs l’ha fotografato.
300 giorni in orbita per l’X-37B.
I giorni in orbita sono ora 538 e lo spazioplano ha effettuato svariati cambi orbitali e ha rilasciato il satellite Falconsat-8. Inizialmente si pensava fosse stato rilasciato all’inizio della missione, ma essendo sotto il nome di USA 300 non c’era la certezza che fosse lui, ora confermata.
La missione OTV-6 ha superato in durata la OTV-4 diventando la seconda più lunga missione di un X-37B, superata solo dalla precedente OTV-5: se resterà in orbita ancora per un paio di mesi supererà anche quella.
Si avvicina il record per X-37B. L’USNRL ha detto (per la prima volta?) che a bordo si trova un suo esperimento.
Ieri lo X-37B OTV-6 ha raggiunto i 781 giorni in orbita, polverizzando il precedente record (sempre suo ovviamente):
La missione ha superato gli 800 giorni in orbita.
Siamo arrivati a oltre 900 giorni in orbita.
A Titusville dicono di aver sentito un doppio boom sonico e in diversi ipotizzano il ritorno del X-37B.
La Boeing ha da poco confermato l’atterraggio di OTV-6 con un tweet:
Sembra davvero che sia rientrato.
Conferma ufficiale: