[2020-07-23] Long March 5 | Tianwen-1 (Marte Global Remote Sensing Orbiter e Small Rover)

Abbiamo anche un video al riguardo.

Buona Fortuna
Questo è il tipo di competizione tra superpotenze che preferisco !

2 Mi Piace

Installata ieri a Tianjin un’antenna di 70 metri a supporto della missione.

3 Mi Piace

Azz, roba ai livelli del DSN!

Breve video dell’installazione dell’antenna.

1 Mi Piace

Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it

La navicella è arrivata a Wenchang lo scorso 10 aprile. A breve arriveranno anche i componenti del razzo.

2 Mi Piace

Qualche aggiornamento sul lancio, giusto per distrarvi dall’altra missioncina che va a solo 400 km da Terra ma catalizza tutta l’attenzione del forum.

Il razzo è arrivato al sito di lancio. Si tratta di un Lunga Marcia 5, ed è arrivato 3 giorni fa via nave all’isola di Hainan, all’estremo sud della Cina (posizione favorevole per guadagnare qualche decimale di energia orbitale), a soli 19° sud. In realtà è arrivato in due navi, e devono unire i pezzi. Il carico che verrà lanciato su Marte era già arrivato il 10 aprile.

L’antenna principale per le comunicazioni dal diametro di 70 metri ancora non è pronta, ma lo sarà a breve. La parabola è stata già montata, manca ancora da agganciare qualche cavetto, niente che possa portare complicazioni (tanto tutti cavetti sono made in China, anche quelli della Dragon :rofl:).

Tra le notizie negative, invece registriamo 7 giorni fa la morte dello scienziato che dirige il programma di esplorazione marziana, Wan Weixing.

Tra le curiosità senza interesse scientifico, ve ne racconto una che mi ha stupito perché ho iniziato a studiare il cinese da un paio di settimane: la missione in lingua originale si chiama 天問一号 che viene tradotta generalmente Tianwen-1; 天問 è Tianwen, ma il trattino cinese 一 non è il trattino nostro, come la logica lascerebbe supporre vedendo la traduzione, è proprio la parola “uno” e il simbolo dopo 号 è un suffisto che rappresenta l’ordinale (un po’ come -st --nd -rd -th inglese).

Fonti:

https://en.wiktionary.org/wiki/号#Suffix

4 Mi Piace

Data di lancio aggiornata!

Da 2020-07-01 02:00:00 a 2020-07-23 02:00:00 CEST

La data di lancio è tra il 20 e il 25 luglio.

https://twitter.com/NamusLake/status/1278199890087157763

3 Mi Piace

Chi non ha antenne ovunque per tracciare i satelliti e i lanci, se li porta appresso per l’occasione. La Cina usa due navi (almeno, non so quante siano esattamente) per questo scopo, sul ponte delle quali sono disposte delle antenne. Al momento di un lancio importante, salpa alla volta del pacifico per garantire copertura radio.
In questo momento Yuanwang 6 (l’altra è Yuanwang 5) sta tornando al porto per rifornimenti dopo il lancio di BeiDou-3 G3, subito dopo tornerà in mare (12 luglio) per posizionarsi in traiettoria del Lunga Marcia 5 prossimo.
https://twitter.com/NamusLake/status/1279051973170429952

5 Mi Piace

È stato finalmente deciso il luogo di atterraggio, erano rimasti in due i candidati, il luogo è quello denominato site 1 nella prima figura di questo tweet:
https://twitter.com/NamusLake/status/1280811789979189249
è un luogo molto pianeggiante, si è scelto di sacrificare un po’ di interesse scientifico per la facilità di atterraggio. Solo un po’, dopotutto stanno atterrando su Marte per la prima volta.

4 Mi Piace

Quindi atterrerà fra il Viking 1 e Sojourner.

Sì, e molto vicino a dove atterrà Rosalind Franklin (18° N, 25° W).

1 Mi Piace

È salpata Yuanwang 6 per la copertura radio del lancio di Tianwen-1.
https://twitter.com/NamusLake/status/1282667174113443842
nelle risposte del tweet si fa riferimento a tre navi in tre oceani per questo lancio, due sono le Yuanwang 5 e 6, la terza non lo conosco.

4 Mi Piace

C’è un’inesattezza nel mio post precedente, non sono 3 navi, è solo la Yuanwang 6 che starà in mare 110 giorni per supportare la missione, e in questo periodo attraverserà tre oceani, Pacifico, Indiano e Atlantico.

3 Mi Piace

Girano immagini fake del rollout, non fatevi ingannare, non è ancora avvenuto. Questa, ad esempio, è stata fotoshoppata dalla missione di maggio incollando il logo di Tianwen-1:

3 Mi Piace

Eccolo il vero rollout, con qualche bella immagine nelle risposte del twit:

5 Mi Piace

C’è anche un bel logo ESA nell’ogiva, di dietro, cosa avrà mai fatto per questa missione? :thinking:

3 Mi Piace

Andrew Jones ha già parzialmente risposto.

4 Mi Piace