Data di lancio aggiornata!
Da September 11, 2020 2:00:00 AM a September 15, 2020 2:00:00 AM
Mancava meno di un’ora al lancio quando un sensore ha bloccato tutto.
Partito!
Purtroppo il volo è terminato prematuramente durante il funzionamento del primo stadio…
Il tweet di incoraggiamento di Elon Musk. In fondo anche SpaceX agguanto’ l’orbita al quarto tentativo… rockets are hard!
Video del lancio e del… Rientro a terra.
Bella la condensa sotto ai motori.
Sembra che lo spegnimento anticipato sia dovuto ad un abort a causa della deviazione dalla traiettoria prevista per delle oscillazioni.
Ma non era previsto per il 15?
/Sarcasmo on
Beh il DARPA Launch Challenge voleva dimostrare le capacità di “flexible and responsive launch”
Quale migliore prova di lanciare in anticipo
/sarcasmo off
Mi dispiace davvero
sta roba che sta tutto in un container e lo portano in aereo e lanciano in pochi giorni è effettivamente vitale per i militari
non sono tanto pro military ma le sfide ingegneristiche sono moltissime
Io non lo vedo proprio proprio un fallimento.
Nei primi due lanci di prova nascosti agli occhi del pubblico i motori avevano preso fuoco pochissimo dopo il lancio. Ora hanno lavorato bene.
Lo scopo qui era una accensione nominale del primo stadio (il secondo aveva dei simulatori di massa al posto dei motori se non ho capito male, perché tanto non era prevista l’entrata in orbita e tutto il resto), e in effetti il primo stadio ha lavorato bene. Poi, che stesse andando fuori traiettoria è un problema legato alle vibrazioni del sistema di guida pare.
Certo, sarebbe stato interessante vedere se il primo stadio fosse riuscito a rimanere acceso per tutto il tempo previsto, ma dai, almeno il loro sistema di sicurezza funziona tanto che i motori si sono spenti bene e tutti insieme.
Edit: ripensandoci, anche il sistema di guida dovrebbe far parte del grande piano “nominal first stage burn”. In questo caso ok, è andato male.
La finestra si apriva l’11 settembre (il 10 loro).
Forse il 15 a cui ti riferisci era l’indicativo “metà settembre” del bot?
Woo qui si vede ancora meglio. Si nota anche il fairing perso nella caduta.
Sound on e a tutto schermo.
Fonte: https://www.facebook.com/ewvandongen/videos/10100980788269883/
Ho controllato. Non trovo l’info in merito ai motori mock up del secondo stadio, devo essermela sognata perché loro dicono:
Quindi il razzo avrebbe anche potuto raggiungere l’orbita e simulare il rilascio di un payload fittizio sebbene ci vadano con i piedi di piombo.
Dopo le tante foto ufficiali e i video non ufficiali, eccone uno rilasciato dall’azienda.
Ipotesi sul punto di impatto del razzo.
Stavo giusto guardando anche io.
Una volta identificato qui
Sono riuscita a vederlo anche qui
Nuovo articolo di Giacomo Zanardi pubblicato su AstronautiNEWS.it
In questa intervista, Chris Kemp spiega che cos’era successo, sentite qua dal minuto 20:41.
Dice che il tutto è partito durante la pressurizzazione dei serbatoi, mentre le lamiere si adattavano all’aumento di pressione facendo quel suono tipico “tink tink tink”. Uno di quei suoni era in una frequenza tale da causare il reset di uno degli accelerometri. Il sistema di GNC ha quindi deciso di fermare il lancio.