Data di lancio aggiornata!
Da NET April 28, 2021 1:50:00 AM a NET April 29, 2021 1:50:00 AM
Press kit.
VV18-launchkit-EN.pdf (1,3 MB)
Tutti i carichi sono stati separati.
Qualche dato su Pléiades Neo.
Un’opinione che condividiamo in molti.
Acquisite le prime immagini ad alta risoluzione. Potete scaricare le foto ad alta risoluzione di Washington DC, Il Cairo, Dubai, Castel Sant’Angelo a Roma, Shangai.
30 cm è una risoluzione che giustifica investimenti di questo tipo rispetto alle immagini già disponibili? Non è comunque sufficiente per scopi fotogrammetrici
Per Airbus si aprirà un nuovo mercato sia per privati che per governi. Se hanno già lanciato i Pléiades 3 e hanno in programma anche i 4, evidentemente un motivo c’è.
Decisamente, è un passo avanti rispetto per esempio alla risoluzione dei Sentinel 2, ed è due passi avanti rispetto alla risoluzione dei SAR.
Con 30 cm per esempio credo si riesca a leggere la “targa” delle navi, o per esempio i dettagli di un certo veicolo o piccola barca, se li si vuole identificare.
Le applicazioni infatti sono principalmente di sicurezza o di intelligence, controllo dei confini, pirateria, commercio o altre attività illegali nel traffico marittimo, etc.
L’unico problema è che in ottico non buchi le nuvole né vai sott’acqua né riesci a fare foto in notturna. Il vantaggio che hanno nella risoluzione rispetto ai SAR si controbilancia con il rischio che se c’è nuvoloso la foto è inutile e con il fatto che possono fotografare solo la metà del pianeta che è al sole
Ma non sono immagini a piena risoluzione, immagino. Google maps è molto più dettagliato. Mi sembrano parecchio sopra i 30cm.