Qui la ricostruzione dei fatti di Scott Manley, come al solito ottima.
Ovviamente in mancanza di dichiarazioni ufficiali specifiche si tratta di una ricostruzione basata su voci di corridoio mixate come meglio possibile con le dichiarazioni di NASA e Roskosmos durante l’avvicinamento.
Spiegata ottimamente la ragione (precessione del nodo ascendente) del consumo di propellente di Nauka e data anche una ricostruzione plausibile del problema (sembra ancora una volta software) al sistema di propulsione principale, che e’ stato risolto in volo e infatti poi e’ stato riportato in linea.
7 Mi Piace