Decollo!
MECO, staging, accensione secondo stadio e deploy delle fairings avvenuti!
Decollo!
MECO, staging, accensione secondo stadio e deploy delle fairings avvenuti!
E abbiamo subito una foto del razzo in volo!
Due lanci così ravvicinati da Cape Canaveral non si vedevano dal 1967.
@Lupin c’è qualche record nascosto in questa immagine? 6 lanci in 20 ore?
ps. il booster di questa missione è stato B1052 che è stato usato per 2 volte come side-booster per Falcon Heavy ed in seguito convertito a Falcon 9. In questo momento è l’unico booster “ibrido” operativo della flotta
fonte rykllan
e anche un tweet di un ingegnere della missione
Io ci provo comunque è stata una giornata piena
TCM-1 completata
qui un’interessante diagramma comparativo tra le traiettorie di Capstone e KPLO realizzata da AdvancedSpace, proprietaria di Capstone e responsabile della missione per conto di NASA.
Le due sonde sono in traiettoria balistica, ma poi Capstone entrerà in NRHO mentre KPLO entrerà in orbita polare
Il booster, rientrato in porto, ha subito un danno ad una gamba a causa della struttura che viene agganciata in cima al booster stesso.
Le gambe verranno smontate e non ritratte.
Un passaggio ravvicinato.
Alla fine sono stati rimossi i braccci telescopici e sono state ritratte le gambe.
Sito per aggiornamento in tempo reale di velocità e posizione, sito ufficiale, sistema di riferimento centrato sulla Terra, purtroppo in coreano.
Altra manovra correttiva eseguita perfettamente:
Quella pianificata per il 16 settembre si può evitare.
Ce ne sarà un’altra a novembre e 5 dopo l’inserimento in orbita che avverrà il 16 dicembre.
In questo momento si trova abbastanza lontana dall’obiettivo, è a 1,41 milioni di km da Terra.
Eclissi di Terra (o occultazione, chiamatela come volete)
KPLO è entrata in orbita lunare
Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Primo risultato scientifico, e secondo me è veramente qualcosa di fenomenale.
Abbiamo la prima immagine di una zona non illuminata della Luna, una zona permanentemente in ombra, che è oggetto delle prossime campagne di spedizioni con equipaggio.
http://shadowcam.sese.asu.edu/images/1284
Nuovo articolo di Gianmarco Vespia pubblicato su AstronautiNEWS.it.