Nicole Mann e Josh Cassada sono gli ultimi astronauti del loro gruppo ad effettuare il debutto spaziale. Il primo, o meglio la prima, fu Anne McClain nel 2018.
Koichi Wakata diventa il primo astronauta giapponese ad effettuare cinque missioni spaziali, e nessuno a parte lui ne ha effettuate più di tre. Il suo quinto lancio avviene all’età di 59,2 anni. Solo Michael Lopez-Alegria (63,9 anni) lo ha effettuato ad un’età più avanzata.
Per la prima volta nella storia ci sono cinque donne contemporaneamente nello spazio!
Anna Kikina diventa il primo rappresentante della Russia a volare su una Crew Dragon.
Con la partenza di Anna Kikina oltre la Linea di Kármán, Roskosmos aggiorna i suoi registri astronautici. In aggiunta a quanto narrato da @Lupin, spaccati originali e precisi che raramente vengono condivisi dalla massa, l’agenzia spaziale russa si sofferma su numeri meno “tecnici”, ma non per questo meno rilevanti.
Dicevamo che Crew-5 vede tre novellini nell’equipaggio: Nicole Mann, Josh Cassada e Anna Kikina. Con loro sono in tutto 592 le persone andate nello spazio e che possono fregiarsi del titolo di astronauta (o cosmonauta, taikonauta, a seconda delle tradizioni culturali). Quota 600 è ormai vicina (la butto lì, perché non vedere in occasione della nuova centinaia quanto tempo ci è voluto per arrivare a 100, 200, 300, …). Del totale - 592 - ben 131 sono stati addestrati dal Centro di Addestramento Cosmonauti Jurij Gagarin. Il numero comprende gli attuali cittadini kazaki ed ex-cosmonauti Talğat Musabaev e Toqtar Äwbäkirov, i quali hanno effettuato le loro missioni sotto la bandiera russa, essendo stati membri del corpo cosmonauti a servizio di Roskosmos. Questo è un tema del quale io e Paolo abbiamo discusso parecchio, è giusto che sappiate anche voi dell’ambiguità che esiste dietro il numero di cosmonauti russi/sovietici della storia.
Anna Kikina diventa la sesta donna ad andare in orbita, la quinta cosmonauta cosmonauta professionista. Nel computo manca Julija Peresil’d, partecipante alla missione spaziale per le riprese del lungometraggio Vyzov. Prima di Anna Kikina erano 20 cosmonauti ad aver volato almeno una volta con una navetta statunitense, l’ultimo è stato Sergej Treščëv di rientro dala Stazione nel dicembre 2002. Tra questi solamente un’altra donna è partita dal Kennedy Space Center: Elena Kondakova il 15 maggio 1997 con lo Space Shuttle Atlantis (STS-84) diretto alla stazione spaziale Mir.