Quasi a casa: aprite il portone! L’ingresso è nel prospetto a destra il logo NASA.
Qui intanto una ripresa della parte bassa di SLS con una vista sulle strutture di servizio di poppa (Tail Service Mast Umbilical)
All’interno del VAB quattro possenti piloni gialli attendono pazientemente l’arrivo del crawler che poserà su di essi la piattaforma di lancio connessa a SLS.
In questa foto si scorge il meccanismo di allineamento: un semplice perno metallico e un’incavo e sufficiente per tenere fermo il tutto. Il pilone è bianco, siamo in rampa di lancio, qui per una maggiore stabilità è predisposta una flangia con almeno 12 fori (non riesco a contarli bene) per altrettanti bulloni, cosicché da bloccare in modo saldo la piattaforma di lancio a terra. Le vibrazioni, onde di pressione dovute all’accensione dei propulsori potrebbero infatti far sobbalzare l’intera struttura, spostandola dal suo assetto ideale e interrompendo gli allacci ai servizi di terra.