speriamo di vedere il lancio questa sera
E invece no, si va a domani alla stessa ora per venti troppo elevati.
Lancio ritardato di 1 giorno, a NET January 10, 2023 10:00:00 PM
Lancio ritardato di 1 ora, 18 minuti, a NET January 10, 2023 11:18:00 PM
Prop loading go. A breve il lancio, ma câè solo 30% GO
Lancio ritardato di 9 minuti, a NET January 10, 2023 11:27:00 PM
Non ci saranno comunicazioni fino al termine della missione.
Lancio fallito
Lancio fallito per unâanomalia occorsa poco dopo il decollo. I motori E2 del vettore si sono spenti contemporaneamente e il razzo eâ ricaduto a terra distruggendosi e danneggiando la rampa di lancio. Non ci sono stati feriti.
Nuovo articolo di Marco Carrara pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Con una nota ABL ha diffuso le prime analisi dettagliate sul lancio che, come sappiamo, non si è concluso nel migliore dei modi. Il principale indiziato è un incendio divampato del vano propulsori del primo stadio, subito dopo che il lanciatore si è alzato dalla rampa di lancio. La telemetria dei sensori, il malfunzionamento a catena degli stessi dovuto al calore e immagini della partenza lo confermerebbero, con fumo e fiamme visibili.
Fino allo spegnimento improvviso del primo stadio, il secondo ha trasmesso regolarmente la telemetria, il lanciatore stava operando perfettamente secondo quanto previsto. Lâascesa di RS1 si è interrotta bruscamente a 10,87 secondi dal decollo, registrando unâaccelerazione massima di 1,23 g e unâaltitudine di 232 metri (761 piedi). Il razzo è rimasto in assetto per tutta la fase caduta libera, ripiombando quasi verticalmente ad appena 18 metri dal sito di lancio.
ABL-Payload-Users-Guide-2022-V1.pdf (4,7 MB)
Mi son ricordato di avere scaricato la Payload User Guide del vettore, meglio tardi che mai