[2023-04-20] Starship | Integrated Flight Test

Infografica carina…

7 Mi Piace

Tanto per fare della fantasocioburocrazia para spaziale, sempreché il gestore del forum lo tolleri:
In diversi siti di Space News statunitensi ho letto che ci sono organizzazioni ambientaliste e animaliste che non appena la FAA rilascierà la licenza la impugneranno davanti a qualche magistrato che possa emanare una sospensione della licenza stessa.
Visto che SpaceX lavora a stretto contatto con la FAA, così scrivono, magari la FAA la licenza la rilascia venerdì sera, orario di Boca Chica, e lunedì mattina, alle 7:00, B7 e S24 partono riducendo il tempo a disposizione per eventuali azioni legali.

1 Mi Piace
2 Mi Piace

Tutto questo, in ogni caso, sarebbe molto (ma molto) ipocrita.

Primo perché non esiste luogo sulla Terra, deserti ed Antartide inclusi, dove non sia presente un qualsivoglia ecosistema che può essere, anzi sarà sicuramente, disturbato dal lancio di un razzo come Starship.

Secondo, perché poi vai al KSC e lanci tranquillamente il tutto, in mezzo alle Evanglades, alligatori, caimani, trampolieri, flamingo e putipù.

Il tutto senza contare che fino ai primi anni 60 del secolo scorso gli americani stessi facevano detonare in atmosfera il fior fiore di testate nucleari, qua e la nel Nevada senza che nessun animal-ambientalista (che esistevano pure all’epoca e rompevano i maroni uguale) avesse nulla da ridire…

6 Mi Piace

Dipende quanto costruttiva e utile sara’ la discussione in merito, dato che il punto e’ valido.

Legalmente parlando, avendo abbastanza soldi e determinazione chiunque puo’ provare a far valere le ragioni che ritiene di avere, negli USA come qui da noi peraltro, e succede.
Non si puo’ escludere che succeda e questi sono rischi da mettere in conto quando si costruisce una cosa particolare come una rampa di lancio per razzi in una zona che e’ anche una riserva naturale.

Detto questo, non credo basti presentare una domanda banale per fermare tutto. Ci sono sicuramente pezze legali gia’ esistenti, ad esempio la famosissima valutazione di impatto ambientale che e’ stata istruita per mesi, che fanno da base giuridica per le licenze della FAA insieme ad altri fattori.

Un giudice, per sospendere la licenza e quindi il lancio, dovrebbe non solo trovare non pretestuose le ragioni dei gruppi ambientalisti, ma anche ritenere che la licenza FAA sia stata emessa in qualche modo in violazione delle norme e/o delle prescrizioni inserite nella VIA e/o in altri regolamenti della FAA. Tutto e’ possibile, ma quanto e’ probabile? :thinking:

I gruppi ambientalisti fanno il loro lavoro. Credono nella loro causa e paradossalmente se non facessero mai sentire la loro voce i loro aderenti ne dubiterebbero l’utilita’, in un certo senso. Quindi non penso sia il caso di prendersela piu’ di tanto. Con il passare del tempo le sensibilita’ rispetto a vari temi cambiano; sono decine le istanze sociali sulle quali dagli anni '60 si sono fatti passi avanti.

Proprio temendo una VIA con prescrizioni troppo draconiane, mesi fa SpaceX aveva riconosciuto l’importanza strategica di cominciare a costruire una rampa per Starship al KSC, dove il business di lanciare razzi della stazza di SLS e Starship e’ routine business. Nella peggiore ma peggiore delle ipotesi, se il sito di Boca Chica dovesse diventare un ostacolo insormontabile allora secondo me nel giro di pochi mesi SpaceX sposterebbe completamente le attivita’ di lancio al KSC, mantenendo in Texas solo il manufacturing.

Sono solo mie speculazioni naturalmente.

3 Mi Piace

Verissimo.
Senza contare che senza battere la grancassa sono a rischio i lucrosi finanziamenti e le donazioni che effettuano i loro aderenti…

Dissento… il luogo e tempo giusto per “strepitare” (cosa giusta e corretta quando fatto in quella sede) è nel corso della Valutazione Ambientale, una volta passata quella l’unica cosa da fare è una stretta vigilanza perché la suddetta venga rispettata…

Buttarla in caciara con ricorsi a nastro buoni solo a non perdere iscritti e donazioni palesa quello che in realtà sono molte Associazioni ambientaliste, centri di lobbing per maneggiare potere e denaro…

2 Mi Piace

intanto c’è l’ordinanza da parte della Contea di Cameron per la chiusura di Boca Chica Beach e della State Highway 4 per il giorno 17 aprile 2023 dalle 12:00 am alle 02:00 pm ora locale (dalle 20:00 alle 22:00 ora italiana) con alternativa per i giorni 18 e 19 agli stessi orari, in attesa della approvazione da parte della FAA

8 Mi Piace

Non mi pare di aver espresso alcun sostegno (o disapprovazione, peraltro) a quello che alcune associazioni ambientaliste potrebbero decidere di fare a livello legale, quindi non capisco bene da cosa dissenti.

Concordo con the che la sede giusta per sollevare obiezioni e osservazioni era la (volutamente) lunga istruttoria della VIA.
Mi sono limitato ad osservare che azioni legali e dimostrative di questo tipo (perche’ fare causa a SpaceX, sempre che avvenga, nel contesto di un lancio di questa importanza mediatica, fa anche pubblicita’) sono sempre possibili, sono da mettere nel conto cercando di evitare di gridare allo scandalo, e non sono certo una novita’.

Ma qui mi fermo, in quanto scivoliamo decisamente in un OT.

4 Mi Piace

https://tfr.faa.gov/save_pages/detail_3_1793.html

8 Mi Piace

Emesso anche un NOTMAR per il 17/4…

4 Mi Piace

Conferma anche di SpaceX

https://twitter.com/SpaceX/status/1646996041978507264?s=19

Il SH non verrà recuperato dalla torre, ma si sapeva.

For the first flight test, the team will not attempt a vertical landing of Starship or a catch of the Super Heavy booster.

Uno schema semplificato dei momenti salienti.


Credits: SpaceX

E una timeline di quello che dovrebbe succedere nel best case scenario. Il sito di SpaceX riporta esplicitamente che queste non sono necessarie per un test di successo, ma più se ne raggiungono meglio è

Completion of the milestones below are not required for a successful test, but each milestone completed will certainly make for an exciting test. All times approximate.


Credits: SpaceX

4 Mi Piace

Una ora fa la FAA ha rilasciato il permesso di volo, la licenza ha la durata di 5 anni.
Lunedì alle 13:15 comincia lo streaming da parte di SpaceX.
Ora eventuali problemi saranno solo tecnici.

8 Mi Piace

L’avevamo già vista la patch?

10 Mi Piace

@mattodeg ricordami: si é scelto di non optare per il rientro verticale a terra di Starship per quale ragione ingegneristica?

Sicuramente per preservare la torre da un eventuale atterraggio fallimentare, dato che è il primo test non vogliono avere problemi che impattino sull’immediato la costruzione e il lancio.

Molto probabilmente il profilo di volo verrà impostato facendo in modo che l’ammaraggio di SH sia identico a quello che avrebbe con la torre, per cui avranno i dati per capire, se mai arriveranno a quel punto, se tutto era nominal.

6 Mi Piace

Complessità ingegneristica.
Nel primo volo c’è già tanta roba. Se mettevano anche il rientro a Terra avrebbero dovuto posticipare il lancio.

4 Mi Piace

IMO è una questione di licenza/permessi. Rientrare su terraferma con un prototipo non deve essere semplice a livello burocratico, perciò i rientri vanno “a mare”. Sinceramente non so perché non facciano la manovra di verticalizzare la navetta all’ammaraggio, avrebbero avuto ancora più dati per la riaccensione dei motori. Ma forse intendono arrivare al rientro atmosferico senza carburante per una eventuale accensione dei motori

2 Mi Piace

Non viene detto da nessuna parte che non lo faranno, se guardi l’infografica condivisa da SpaceX sopra pare che la faranno.

Durante il week end e’ previsto il WD?