[2024-01-30] Falcon 9 Block 5 | Cygnus CRS-2 NG-20 (S.S. Patricia “Patty” Hilliard Robertson)

È il carico CRS che fa uso del booster più usato?

B1073 al suo settimo volo ha lanciato la Dragon CRS-27 nel marzo dello scorso anno. Questo al momento è il lancio CRS con il booster più usato.

5 Mi Piace

Questo sarebbe la decima missione del mese per SpaceX, se mantenessero questo ritmo lancerebbero 120 missioni all’anno :exploding_head:

1 Mi Piace

Missione compiuta, Cygnus in orbita come pianificato.
La ripresa da terra in autotracking del rientro del primo stadio dalla landing burn in poi è qualcosa di spettacolare:

https://www.youtube.com/live/Mp1rp5R4Q1U?si=odJynYnrROnaP8JN&t=1543

7 Mi Piace

SpaceX ha modificato i fairing aggiungendo una porta per caricare nella Cygnus alcuni payload all’ultimo momento

https://twitter.com/SpaceX/status/1752375953790283778?t=WLI59gPfez-fNBHxRAptYQ&s=19

4 Mi Piace

In effetti 10 lanci in un mese è notevolissimo e SpaceX ci era riuscita solo una volta in precedenza (nel settembre dello scorso anno). In gennaio non si era mai spinta oltre i 7 lanci (sempre lo scorso anno). Tra l’altro erano “ben” 16 giorni che non si assisteva ad un lancio dalla rampa SLC-40. Per trovare un gap maggiore bisogna tornare ai 18 giorni che passarono (tra novembre e dicembre 2022) tra il lancio di Eutelsat10B e Hakuto-R.

3 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo. :tada:

Non penso però che questa mobile clean room permetta di accedere all’interno del volume pressurizzato del modulo Cygnus.

Più probabilmente permette di installare payload esterni. My 5 cents…

Si è visto nulla attaccato ai p-fram esterni nelle riprese in volo?

Cygnus catturato
https://twitter.com/NASA/status/1752995630593544465

E collegato alla ISS
https://twitter.com/NASA/status/1753031825566449815

4 Mi Piace

Nuovo articolo di Vincenzo Chichi pubblicato su AstronautiNEWS.it.

1 Mi Piace

Per correttezza: l’OpNom corretto è “Metal 3D Printer” :wink:
Ci sono già state altre stampanti 3D, ma questa è la prima “Metal” :metal: :guitar: :zap: :metal:

2 Mi Piace

Altra bella vista della cattura della Cygnus
https://twitter.com/Astro_Andreas/status/1766030149160505796

2 Mi Piace

Patricia Hilliard ha lasciato la ISS, dopo 162 giorni di permanenza. Si tratta della seconda permanenza più lunga di una Cygnus, dopo i 163 giorni di Sally Ride (NG-18). Curiosamente, le quattro Cygnus rimaste più a lungo sono tutte “femmine”, con Piers Sellers al primo posto fra i maschi.

Denominazione Veicolo Giorni di attracco
NG-18 Sally Ride 162,8
NG-20 Patricia “Patty” Hilliard Robertson 161,8
NG-19 Laurel Clark 139,9
NG-15 Katherine Johnson 127,0
NG-17 Piers Sellers 126,8

Grazie alla missione NG-20, le Cygnus hanno ora totalizzato 1.569 giorni complessivi di permanenza al boccaporto nadir di Unity, superando i 1.548 giorni del modulo permanente Leonardo.

5 Mi Piace