Attraccata alle 11:33 CEST.
Finalmente!
Attracco decisamente “anomalo” per questa Cygnus, dal momento che è avvenuto alle 9:33 del mattino (ora di bordo). Tutte le altre Cygnus sono state attraccate tra le 11:16 e le 14:53.
Si tratta inoltre della Cygnus che ha portato la maggiore massa di payload (3.857 kg). Il record precedente era costituito dai 3.810 kg di Katherine Johnson (NG-15).
I fairing per NG-21 sono stati modificati per permettere il caricamento di payload dell’ultimo minuto.
Il video della cattura, anche sul sito di NASA (che non si sa mai che succeda YT)
L’undocking è stato posticipato di una settimana.
Abbiamo il nuovo record di tempo passato sulla ISS per una Cygnus, ben 234 giorni! Per dare un’idea il record precedente era di 163 giorni (Sally Ride, aka NG-18). @Buzz c’è una spiegazione per questa permanenza “fuori dall’ordinario”?
Dovremmo chiedere a quelli che c’erano a Lecco, per vedere in quanti hanno seguito
Direi niente di che, si tiene Cygnus attraccato finché non è pieno di spazzatura, ovvero di esperimenti completati e cose da buttare via
OK ma questo vale per tutte le Cygnus. Resta il fatto che la differenza rispetto a tutte le altre è “fuori norma”.
Se vedi, c’è un trend in crescita. Hanno cominciato con durate minori, e hanno via aumentato la durata per riempirle sempre di più.
Poi c’è anche il fatto che NG-22 avrebbe lanciato un po’ più tardi del solito (anche prima del problema), non so bene perché, credo semplicemente per accordi nel Flight Planning, e per i ritardi di DCC-1 e di HTV-X1.
Da un lato vogliono tenerle su il più possibile per riempirle di spazzatura, ma dall’altro devono liberare l’hatch per fare arrivare la Cygnus successiva. In questo caso l’hanno tenuta di più perché non c’era nessun veicolo che doveva arrivare.
(Nota: sono mie supposizioni, non sono io chei occupo dell’Inc.72, quindi non ho info dirette)