[2025-01-16] New Glenn | Volo inaugurale

Il recupero del primo stadio sarà tentato ma non è l’obiettivo del lancio, che è raggiungere l’orbita.
https://www.blueorigin.com/news/new-glenn-launch-targeting-january-10

Nel frattempo integrato Blue Ring, che è il payload per questa missione
https://x.com/davill/status/1876447685752107331

10 Mi Piace

Non partiranno da zero ma, fossero anche tipo a livello 5, confrontarli con uno che sta tipo a livello 5.000 può solo deprimerli mi sa…

Questo avevo scritto ieri ma il messaggio è stato segnalato da qualcuno come inappropriato, e onestamente non ho capito il motivo, forse è stato interpretato male e provo a spiegarmi meglio. Mi riferisco a Blue Origin, a cui tra l’altro auguro veramente tutto il successo che meritano per questa prima missione del loro lanciatore. Detto questo, trovo che confrontare chi come loro (Blue Origin) ancora non ha effettuato neanche un solo lancio orbitale, con altri (SpaceX) che ne fanno centinaia l’anno, sia mortificante e deprimente per i primi, tutto qua.

O motivarli.
Iniziare una competizione contro l’operatore dominante di un certo mercato, sperando di batterlo facendo le stesse cose ma meglio, o con meno costi, o con piu’ frequenza, o introducendo nuove tecnologie, e’ esattamente quello che ha dato il via a SpaceX.

Se uno dovesse deprimersi di fronte a condizioni di mercato iniziali sfavorevoli, ciao ciao competizione, in qualunque settore.

16 Mi Piace

In economia ci sono quelle che vengono chiamate competitive edge, margini competitivi.

Per come funziona il mercato puo’ essere che un piccolo margine (qualcosa che sai fare meglio o strutturalmente a costi inferiori) fa si che il tuo prodotto sia piu’ competitivo, chi acquista sceglie quello che conviene anche di poco, e ti prendi gran parte del mercato. Il migliore anche di poco prende tutto.

Ma qui non stiamo parlando di un lieve margine competitivo.

Qui stiamo parlando del piu’ smisurato margine che si possa immaginare e una case che per questo finira’ sui libri e nella letteratura per le prossime generazioni.

Qualcuno deve buttare via il mezzo di trasporto, il bene strutturale, ad ogni viaggio.

E qualcun’altro no. (*)

Per qualcuno il mezzo, pur complesso e costoso, e’ un consumabile. Per qualcun altro e’ un cespite e quindi puo’ ammortarne il costo su piu’ lanci e su piu’ anni.

Piu margine competitivo di cosi’ io non riesco a immaginarlo. Siamo di fronte a un monopolio strutturale e a barrire all’ingresso di nuovi operatori elevatissime.

Per superare le barirere all’ingresso su questo merrcato che si sono venute a creare, altissime e che faranno storia, ci vuole qualcuno che faccia “dumping”, ovvero che ci cacci dentro tanti soldini. Magari si possono minimizzare lavorando su nicchie di mercato e soluzioni brillanti con rapporti costi benefici favorevoli, ma qualche pantalone che paga ci vuole, che sia un ricco imprenditore di ecommerce e servizi web o imprese del settore molto grandi o qualche governo con volonta’ e tasche sufficientemente profonde.

Questo lancio se avra’ successo e’ storico per questo. Questo e’ il lancio che puo’ rompere il monopolio. Puo’ far si che l’abisso competitivo che c’e’ tra il leader di mercato e gli altri non dia piu’ un vantaggio strutturale cosi’ grande.

Non e’ necessario che New Glenn arrivi ai costi per kg di F9 e tantomeno SS. Basta che renda possibile ad altri di costruire, ad esempio, una rete di comunicazioni satellitari con costi ragionevoli. Giusto per parlare di qualcosa di attualita’.

Il costo del payload spesso e’ molto superiore a quello del lancio. Quindi se per motivi strategici devi usare un lanciatore un po’ piu’ costoso potrebbe non essere sempre cosi’ rilevante. Ma un po’… non abissalmente piu’ costoso.

Questo e’ il lancio che potrebbe colmare una parte dell’abisso. E potrebbe anche indirettamente incoraggiare altri a fare lo stesso e ad attraversare il mare oceano del riutilizzo (a “disciularsi”, cit.).

Per questo e’ un lancio storico.

(*) parlo del riutilizzo del booster, che e’ il 90% della massa totale del veicolo. Non necessariamente del secondo stadio. Secondo me e’ nell’evidenza dei fatti che riutilizzare il booster conviene, come ampiamente discusso. Per vari motivi tecnici e industriali non sarei sicuro che il riutilizzo del secondo stadio sia altrettanto conveniente, o che lo sia in un orizzonte temporale breve.

In certi casi l’usa e getta puo’ essere economicamente vantaggioso, soprattutto quando il costo marginale del pezzo spendibile, grazie alle economie di scala, e’ contenuto e permette di eliminare i costi, le diseconomie e le perdite di performances, per non parlare dei costi di sviluppo, legati al recupero. Non conosciamo i numeri precisi, vediamo le evidenze e le migliaia di satelliti lanciati, ma e’ verosimile che per il secondo stadio queste diseconomie legate al recupero sono molto piu’ ingenti, a volte non superabili (es. per lanciatori piccoli).

3 Mi Piace

Lancio slittato a NET 12 gennaio, con la stessa finestra.

https://x.com/blueorigin/status/1877385010304500147

4 Mi Piace

Lancio ritardato di 2 giorni, a NET January 12, 2025 6:00:00 AM

2 Mi Piace

Verticale.
https://x.com/davill/status/1877541902662218196

5 Mi Piace

Qualche foto fuori dal “walled garden” di X.




Fonte: Blue Origin

3 Mi Piace

Anche in video.
https://x.com/ENNEPS/status/1877544329666797639

1 Mi Piace

Mentre attendiamo trepidanti, ecco i protagonisti del team di lancio, di cui una è in sweet waiting… :pregnant_woman:

1 Mi Piace

Curiosità. New Glenn verticale visto da un satellite SAR di Umbra Space.


Immagini di Umbra Space - Umbra Open Data Program

Qui il thread con l’approfondimento.

Link diretto all’immagine:

3 Mi Piace

Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: BepiColombo Mission Log: la cronaca del lungo viaggio verso Mercurio

Timeline, via Jeff Foust.


Edit.

Online anche la Mission Overview.

:newspaper: NG-1 Mission Overview [pdf]

4 Mi Piace

Si va a lunedì 13 alle 07:00 :cry:

https://x.com/blueorigin/status/1878196372274286673?t=NlNiG0CTGjAqUIWWVld8Ug&s=19

5 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 giorno, a NET January 13, 2025 6:00:00 AM

1 Mi Piace

Un bel video riassunto sul New Glenn.
By Spaceflight Now.

5 Mi Piace

Buongiorno!


Link alla diretta!

3 Mi Piace