[2026-03] Atlas V N22 | Starliner-1

Arriverà dopo 4 anni rispetto a dragon crew-1, non so come valutare l’atteggiamento di Nasa che non mi pare stia pressando granchè per mettere in servizio questa navetta… e dire che se succedesse qualcosa al falcon 9 (tocchiamo ferro) si troverebbero senza passaggi sulla ISS dai 6 ai 12 mesi…

3 Mi Piace

Credo sia questo il punto: meglio tardi che mai, letteralmente. Avere alternative a SpaceX diventa tanto piu’ importante quanto piu’ SpaceX diventa monopolista di fatto in vari campi della space industry. Quindi NASA deve fare buon viso a cattivo gioco, IMVHO.

4 Mi Piace

Sono d’accordo, la NASA quando ha deciso di avere due capsule manned operative, allo stesso tempo, ha avuto la lungimiranza di capire che un back-up è sempre necessario.

Che poi la Boeing abbia avuto i suoi guai ci può stare, l’importante è risolverli ed andare avanti. Starliner è un veicolo che comunque ha delle potenzialità, sarebbe un peccato non metterle a frutto (anche dopo tutti i soldi spesi).

1 Mi Piace

Se non è cambiato qualcosa, Starliner offre 3 posti in più rispetto alla Dragon,e questo potrebbe giocare a favore del cst-100 in un futuro , elevandola a capsula indicata al trasporto turisti spaziali per voli sia diretti alla Iss che non, oltretutto Boeing potrebbe recuperare un po’ delle perdite subite con i numerosi ritardi offrendo dei voli orbitali e di fatto diventare un alternativa ancora più indicata per i viaggi spaziali commerciali rispetto a ciò che offre Spacex.

No, perché il contratto NASA prevede massimo 4 posti per le capsule COTS.
Anche se, sia Dragon 2 sia Starliner sono in grado di ospitare fino a 7 astronauti.

Ne abbiamo già discusso diverse volte qui su FA.

1 Mi Piace

Non sapevo, su wiki però è tutt’ora riportato che Cst-100 offre 7 posti a differenza dei 4 (aggiornati) di dragon per cui credevo che ad oggi fossero ancora 7 i posti disponibili su Starliner.

Lo sono. In altre parole, una cosa e’ la capacita’ massima di trasporto (7), un’altra la configurazione richiesta da NASA (4).

2 Mi Piace

Lancio ritardato di 181 giorni, a NET February 28, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

ad essere precisi, questo slot “crew-10” di fine febbraio 2025 è ancora in fase di valutazione da parte di NASA, potrebbero decidere di andare su SpaceX-Dragon se Starliner dovesse richiedere azioni correttive a seguito del CFT
https://blogs.nasa.gov/commercialcrew/2023/10/12/nasa-updates-commercial-crew-planning-manifest/#:~:text=10th%20Crew%20Rotation,of%20that%20mission

quindi il primo volo operativo di Boeing avverrà non prima di 4,5 anni dopo SpaceX

edit: stesso post di @mattodeg

2 Mi Piace

non ci voglio credere.

Non è un fatto di credere o meno.
La matematica non è un’opinione.

Ai confermati Scott Tingle e Mike Fincke - comandante e pilota - verrà affiancato nel ruolo di specialista di missione l’astronauta canadese Joshua Kutryk. Per l’agenzia spaziale canadese è il ritorno con un proprio rappresentante a bordo della Stazione Spaziale Internazionale dalla missione di lunga durata di David Saint-Jacques tra il 2018-2019. Inoltre per il Canada si tratta della prima opportunità di volo sotto il Commercial Crew Program di NASA.

Prima di prendere parte alla missione Starliner-1, Joshua Kutryk ricoprirà un ruolo importante a supporto del volo dimostrativo con equipaggio della capsula CST-100 Starliner di Boeing. La sua voce sarà udibile nelle conversazioni tra gli astronauti Sunita Williams e Barry Wilmore e il Centro di Controllo Missione di Houston nelle fasi di lancio e di rientro. Sarà infatti il CAPCOM in queste delicate fasi della missione.

Nessuna novità invece sul quarto membro dell’equipaggio di Starliner-1.

https://blogs.nasa.gov/commercialcrew/2023/11/22/mission-specialist-assigned-to-nasas-boeing-starliner-1-mission/

3 Mi Piace

Lancio ritardato di 184 giorni, a NET August 31, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Cross posting dato che ci sarà il double booking di USCV-11 tra Starliner-1 e Crew-11.

3 Mi Piace

Continua l’addestramento.

https://twitter.com/Astro_Kutryk/status/1818349886469030049?s=19

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 122 giorni, a NET December 31, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Starliner 1 volerà quando sarà deciso il percorso di Starliner verso la certificazione. Ci saranno da incorporare le lesson learned da CFT e le varie approvazioni.

NASA comunque valuta tutte le opzioni a disposizione su come completare al meglio la certificazione.

Se la data di lancio di fine 2025 viene rispettata, saremo a un anno e mezzo dal CFT.

3 Mi Piace

NASA dice che si stanno facendo progressi significativi sulla risoluzione dei problemi dello Starliner.
Si sono comprese e risolte un po’ di anomalie, ma non la questione dei motori / doghouse per la quale continua la campagna di test.

Intanto Mark Nappi non è più program manager di Starliner, è stato riposizionato come consulente senior per le attività spaziali.

7 Mi Piace

Ha preso il posto di Nappi il precedente capo del programma Starliner, John Mulholland.

3 Mi Piace

Durante la conferenza per Crew-10 sono stati aggiunti alcuni dettagli sullo stato dello Starliner:

  • In merito alle fuoriuscite di elio, ci sono dei candidati per i rimpiazzi delle valvole, attualmente in fase di test.
  • In merito alla questione doghouses, c’è in programma di testare una doghouse a White Sands verso fine anno 2025 in una camera a vuoto, dove possono accendere i motori all’interno. Inoltre hanno aggiunto delle coperture termiche e alcune aree che dovrebbero impedire ai plume degli OMAC di ritornare verso la doghouse surriscaldandola.
7 Mi Piace