La versione definitiva di Lunar Starship non sarà ancora pronta per il test, ne useranno una con funzionalità ridotta, capace, appunto, di dimostrare solo l’atterraggio.
La ripartenza non è l’unica cosa che può andar male, i test non sono fatti per coprire tutti i casi possibile, ma solo per raggiungere un adeguato livello di confidenza che la missione è solida. E un livello adeguato in missioni con equipaggio è uno molto alto.
In effetti anche se l’ascensore scende e non risale (per un motivo qualunque) sarebbe un bel problema.
Mi sentirei molto più sicuro se tutto ciò che deve funzionare fosse stato testato in un ambiente così particolare come la superficie lunare
Non hai selezionato una voce, hai selezionato un articolo di settembre 2020, quando ancora SpaceX non aveva vinto il bando del HLS. Un sito NASA (uno dei tanti) su cui seguire le news relative all’esplorazione lunare con equipaggio è:
e se clicchi su more stories in fondo alla pagina (oggi 24/8/2022) trovi come ultimo articolo in basso a destra la notizia che Starship sarà il lander del prossimo equipaggio sulla Luna.
Riformulo: al netto delle tempistiche (e su quelle visto il ritardo abnorme di Artemis I rispetto al preventivato non credo vi siano problemi a fare ulteriori ritardi), ci sono aspetti funzionali che impedirebbero a SpaceX di simulare tutto lo scenario (decollo dalla terra, immissione in orbita lunare, discesa, risalita e rientro in orbita)?
Anzi, mi aspetterei una missione Artemis II …e mezzo nel quale si simula anche il docking
50 anni fa vista la complessità per i computer dell’epoca si dovette rischiare (e comunque si provò tutto gradualmente anche lì per quanto possibile)
Sì. Starship non è pronta per la data di test, si fa un test con una SS non completa e se il test di atterraggio va a buon fine (e un’altra lunga lista di eventi in check list) è ritenuto soddisfacente. Vorresti posticipare le date per fare il test completo? Opinione valida, ma non è quanto richiesto da NASA.
Ripeto, in tutti i campi dove è richiesto un alto grado di complessità, astronautica, software, IT, si preparano dei test case per arrivare a un livello accettabile di confidenza, non per testare tutti gli eventi. È vero anche in ambienti mission critical. È impensabile testare tutto.
ah ottimo, grazie!effettivamente mi pareva strano, però devo dire che non troppo tempo fa (tempus fugit ,magari sono già passate settimane o qualche mesetto) ero su questa sezione e di Starship non trovavo nulla…ma magari mi sbaglierò, grazie comunque!
In questo caso l’ambiente è Life Critical più che Mission Critical, perché si rischia di perdere l’equipaggio.
Ricordo che la data originariamente prevista per il ritorno sulla Luna era il 2028, anticipato al 2024 senza un vero motivo
Siamo già “tornati” al 2025…
Comunque l’aspetto più critico (anche se non Life Critical) rimane il rifornimento in orbita con i suoi rendez vous orbitali multipli
Questo è un aspetto che potrebbe ritardare significativamente la missione …
Ma Artemis è un Programma e non una semplice missione
La discriminante sara’ il programma Lunare Cinese, se non dovessero esserci accelerazioni vedrete che faranno sicuramente il test di atterraggio e ripartenza con moonship. Non siamo piu’ ai tempi delle missioni Apollo e la NASA (opinione pubblica) non permettera’ mai una prova di atterraggio con umani senza alcune garanzie di affidabilita’. SpaceX avra’ davanti a se almeno altri 4/5 anni di sviluppo prima di Artemis III.
Contrariamente à quanto pensavo (e ho scritto sopra ) sembra che il “fuel depot” sia già previsto per Artemis III (e addirittura per il Moonship di test)
Si tratterebbe di un Depot Starship, più lungo della versione Taanker e senza “alette” perché non ne è previsto il rientro a Terra
Cito dall’articolo sottostante:
“The concept of operations for the lander involves SpaceX launching a Starship into low Earth orbit that will serve as a fuel depot, which is filled by subsequent Starship launches that serve as tankers. The lunar lander Starship will then launch, fill its tanks at the depot, and head to lunar orbit”
In alcuni video su YouTube si possono vedere anche delle “immagini” di questa “Depot Starship” …
Fun fact: il serbatoio dell’idrogeno di Artemis III doveva volare su Artemis I. Costruito nel 2016 ha fallito un test e non è stato quindi usato per il volo inaugurale di SLS.
Stando a quanto c’è voluto per assemblare il vettore di Artemis 1, allo stato delle cose attuale, quando potrebbe essere ultimato questo vettore? Incluso modulo di servizio e comando?