Sono proprio curioso di vedere quale vettore utilizzerà questa torre. Viste le sue dimensioni dovrebbe essere un bel vettore. E’ una mia impressione o la torre è stata verniciata di bianco?
Ho una domanda… vi chiedo molta pazienza perchè probabilmente è stupida ( in quanto nello stesso titolo del Topic forse c’è la risposta ) :
Questa piattaforma di landicio sarebbe stata utilizzata anche per lanciare l’ ARES V, oppure per ARES V se ne sarebbe costruita una apposita di dimensioni maggiori, progettata in modo differente in quanto su ARES V non era richiesto l’imbarco di astronauti???
Pongo questa domanda perchè volevo capire se questo impianto potesse essere utilizzato per lanciare il nuovo HLV (citato da Obama nel suo discorso) magari con opportune modifiche o se semplicemente servirà a lanciare la capsula Orion Rescue…
Questa piattaforma avrebbe dovuto essere utilizzata per la prima volta con Ares I-Y e poi per i successivi Ares I, credo che Ares V avrebbe richiesto sia una nuova MLP sia un nuovo crawler.
Immagino che sia più difficile gestire due razzi differenti con un’unica piattaforma di lancio.
Grazie per la risposta quasar ;), penso proprio tu abbia ragione, anche xchè il Constellation prevedeva il lancio di ARES I e ARES V con una brevissima distanza temporale…e pensandoci bene su nn si può gestire la logistica di 2 lanci di tale portata su un’ unica piattaforma (penso solo ai tempi di rollout) sarebbe un’ impresa impossibile…
Se stanno ancora procedendo con l’assemblaggio della torre, dato che sembra che l’ARES I sia stato “fermato”, procedono solo con le parti che saranno adattabili ad un eventuale vettore alternativo o…
Non potrebbe essere che i pezzi che stanno attualmente assemblando possano poi risultare impropri al vettore che verrà ad utilizzare questa rampa?
Il pezzo che si sta andando ad assemblare e successivamente montare sulla MLP è proprio l’adattatore cui va fissato Ares I, per cui nulla di più specifico e non “personalizzabile”… Come è stato già detto innumerevoli volte i contractors sono tutti stati pagati per i lavori previsti quest’anno e nessuna decisione sul destino di Ares I è stata presa definitivamente per cui è assolutamente logico che i lavori proseguano per la costruzione della MLP di Ares I… quando si parlava di complessità, inerzia e costosità nel fermare un programma dalle dimensioni che ha il Constellation pochi prendevano la cosa sul serio pensando di tagliare da un giorno per l’altro… evidentemente non è così, tanto più che non è stata ancora presa nessuna decisione definitiva…
Ringrazio per la risposta, ma rimango sempre molto dubbioso sul fatto che l’ARES I avrà mai un futuro; attualmente si stà “dicendo” che ORION forse continuerà in versione lite, ma dell’ARES I…
Vorrà forse dire che tutti quegli elementi che ora stanno assemblando per un ipotetico utilizzo dell’Ares I verranno poi smontati. Fare e disfare è sempre un lavorare!
mammamia che spreco se fosse cosi!
ma credo sia molto più probabile che venga “riciclata” per altri vettori
E’ pacifico che quando verrà individuato un vettore, la torre verrà parzialmente modificata per adattarla.
Beh non è che c’è il condizionale, E’ così…
E’ una mia idea o assomiglia,veramente, a quella del Saturno V?
Beh! Le dimensioni e la forma sono grossomodo comparabili.
Due foto del 13 maggio dal bus che ci portava all’Apollo/Saturn.
Chissà se Lem riesce a fare qualcosa…
Niente… base stereo troppa accentuata e non perpendicolare al soggetto.
Sarà per la prossima volta!