Expedition 65 Mission Log

La danza dell’azoto :dancing_men:

5 Mi Piace

Starbase! Anche a risoluzione originale.

2 Mi Piace
2 Mi Piace
5 Mi Piace

@RikyUnreal via Twitter

3 Mi Piace

Anche Oleg Novickij ha fatto qualche bella foto della Cygnus in allontanamento…

8 Mi Piace

Nuovo tweet di @RikyUnreal

3 Mi Piace

Progress MS-17 (78P) agganciata con successo

Per questo attracco, la ISS ha cambiato il suo assetto, per poi ritornare in posizione nominale.

Il nuovo setup. Bellissima la ISS con i nuovi pannelli in bella mostra

6 Mi Piace
3 Mi Piace

Tweet di @RikyUnreal

4 Mi Piace

Il rateo di variazione dell’assetto in questo tweet

3 Mi Piace

Catturiamo anche noi (@Raffaele_Di_Palma e io) la stessa telemetria, ma non espressa in roll, pitch and yaw, bensì nelle 4 componenti dei quaternione che descrive l’assetto della ISS. Che è una delle cose che mi ricorda, periodicamente, che non ho il cervello per fare l’ingegnere aerospaziale :smiley:

Ho trovato il codice per calcolare Roll Pitch e Yaw a partire dal quaternione, ma mi serve un weekend di maltempo per aggiungerlo al nostro sistema :smiley:

Questo è il quaternione attorno al cambio d’assetto di ieri. la ISS è ancora -XVV a quanto capisco io. Che è poco.

6 Mi Piace

L’idea era di stare in -XVV fino all’arrivo di Nauka. Bisogna vedere se ora, con il ritardo di Nauka, stiamo in -XVV per tutto questo tempo o se decidono di fare avanti e indietro.

Per fare apprezzare quanto è complesso il tutto e forse rendere un po’ meno noiosa questa ISS (:stuck_out_tongue_closed_eyes:), per restare tutto questo tempo in -XVV è stato fatto un assessment per tutti i payloads (interni ed esterni) riguardo a possibili impatti scientifici. Un esempio sono le visibilità dell’antenna di Colka verso EDRS, esperimenti di osservazione terrestre tipo ASIM o di misura delle radiazioni tipo DOSIS 3D.

9 Mi Piace

ovviamente i nuovi pannelli hanno tecnologie migliorate e producono una sufficiente quantità di energia per l’intero complesso orbitale. ma rappresenta un problema l’ombra che si proietta sugli altri pannelli?o è una cosa, (data la rotazione degli stessi sul loro perno) ininfluente?

La seconda che hai detto (cit. Quelo :stuck_out_tongue_winking_eye:)

2 Mi Piace

Sembra che la decisione sia stata presa, sta girando adesso…

3 Mi Piace

Ma i pannelli vecchi comtinuano a funzionare, no?
(con un po’ meno di energia prodotta)

Io avevo capito che iROSA era un add-on ai pannelli vecchi, non una sostituzione

2 Mi Piace

Si, sono ancora in funzione.

2 Mi Piace
4 Mi Piace

Intervista a Shane Kimbrough effettuata il 1 luglio dal canale sportivo ESPN.

4 Mi Piace