info lancio visto dal vivo

Beh dalla descrizione possiamo comunque escludere qualsiasi veicolo spaziale e le diaboliche lanterne cinesi. Dal fatto che tu ti trovassi in provincia di Novara mi sembra ovvio escludere anche qualsiasi razzo vettore o missile balistico.
Ammesso che fosse veramente una “fiammata” di qualche genere di “propulsione”, rimangono i razzi amatoriali (che dubito sia divertente lanciare di notte) e jet militari con postbruciatore acceso.
Dalla descrizione pare che l’oggetto sia salito per poi attraversare il cielo fino sopra la loro testa e oltre… quindi mi sento di escludere i razzi amatoriali

L’ipotesi del jet militare e’ giustificabile dal fatto che non lontano c’e’ Cameri… il fatto che tu non abbia avvertito rumore puo’ essere dovuto anche a circostanze ambientali particolari, ma se sei sicuro di aver visto “fuoco e fiamme” in coda mi sa proprio di postbruciatore… hai presente i reportage dei telegiornali che mostrano jet militari decollare di notte con il postbruciatore acceso?
A pelle avrei detto che si trattasse di uno “scramble” cioe’ quando si fa decollare di fretta e furia un jet militare per identificare un aereo sconosciuto (e non accade raramente), pero’ Cameri non e’ sede di un gruppo intercetttori. Poi ho scoperto che dal 99 la base e’ uno scalo militare, quindi potrebbe benissimo essere stato un qualsiasi jet militare (anche non italiano) che ha fatto scalo li, oppure uno dei due modelli di velivoli per cui viene fatta manutenzione in quella base (Tornado e Eurofighter). Per la cronaca il Tornado con postbruciatore acceso, in una configurazione con le ali a geometria variabile chiuse puö essere scambiato per un oggetto simile (specie di notte), magari alla base qualcuno ha fatto gli straordinari…

Buzz mi ha bruciato sul tempo… :smile:

Escluderei a priori razzimodelissimo per due semplici motivi: si lancia di giorno ed in verticale e si recupera il prezioso oggetto per recuperarlo.
Io che lancio roba piccola e commerciale se spingo per due secondi è già tantissimo, se poi si va con lanci di roba auto costruita vedi il nostro utente bt si spinge forse per un paio di secondi di più ma a maggior ragione dato il costo di materiale e di tempo personale investito nella costruzione si vuole assolutamente recuperare il vettore e non gli si lascia certo attraversare l intera volta celeste…

Io propendo per la lanterna cinese, che sono veramente ingannevoli.

Mi sembra improbabile che fosse un jet: nessun rumore pur passando sopra all’osservatore (con gli afterburner eventualmente accesi poi…), oltre 2 minuti per attraversare il cielo (è tantissimo!!), nessuna lucetta.

Il riuscire a distinguere una sagoma, di notte, con un binocolo, mi fa pensare ad un oggetto non particolarmente distante.

Mah quelli di cameri li sento (di giorno) quando fanno qualche manovra e le rotte che tengono son sempre piu o meno quelle, da quella direzione non ho mai visto passare nulla.(il fatto che non l’abbia visto io, ovviametne non vuol dire che non ci passino…)

gli afterburner quanto sono “grandi” rispetto alla dimensione del veivolo? la propulsione che vedevo era molto lunga rispetto alla punta che riuscivo a distinguere.
Però ora i giorni passano, e ho fatto una stupidata a non scrivermi tutto la sera stessa (se non coordinate e orari) tutti questi dettagli ora è un rischio tentare di ricordarli, sono cose molto fini e il cervello quando tenta di ricordare a volte ricorda quello che vuole lui…

le coordinate di partenza (della mia visualizazione) sono: +229° 13’ / +12° 15’
fine, causa palazzo: +128° 40’ / +43° 43’
azimut apparente.

Ma lo stesso sarebbe valido per un razzo, no?

Beh direi comunque minore della lunghezza del velivolo quindi se mi dici che era di molto piu’ lunga la teoria jet inizia un po’ a vacillare… credo che 3 minuti di postbruciatore siano un po’ tanti, ma essendo un centro di manutenzione magari stavano testando qualcosa in particolare. In quanto all’assenza di rumore per me e’ difficile fare ipotesi, ma credo conti la distanza, il vento e forse l’umidita’ (pressione?) dell’aria…
l’alternativa e’ rispolverare le diaboliche lanterne, non sono un professionista di tali strumenti di distruzione, ma se avesse accidentalmente preso fuoco il materiale che le riveste? avremmo la cosidetta “propulsione”. Certo e’ che ci vuole un bel po’ di vento forte in quota per farle attraversare tutto il cielo

Sì ma il vento non spingerebbe la fiamma verso avanti invece che verso dietro? E nella parte iniziale? Come avrebbe fatto la fiamma ad essere verso il basso?

mi sto arrampicando un po’ sugli specchi… magari MaRcKo ha visto solo “fuoco” e non orientato secondo una direzione precisa… rimane il dato di fatto che “fuoco” di notte in cielo si vede solo nei postbruciatori e nelle lanterne, non mi vengono in mente altre ipotesi

Direi che con le informazioni in nostro possesso e dopo tutte le teorie che abbiamo provato a mettere in piedi ne resta solo una, trattasi di UFO come tanti ne esistono…

Io a questo punto tornerei a valutare le premesse iniziali del post: parlaci ancora del fatto che non eri sbronzo… :wink: :stuck_out_tongue_winking_eye:

:stuck_out_tongue_winking_eye:'stardo… Comunque non hai affermato di non fare uso di stupefacenti sostanze…

A parte le battute, contatta il cisu, magari quelli di Torino, a dispetto del nome sono persone più che serie e collaborano spesso con noi del Cicap.

Ciao

Raffaele

MaRcko, rileggendo il tuo post affermi che si vedeva la punta del razzo e poi dietro una grossa fiamma.
Normalmente, dai video dei lanci spaziali che ho visto in notturna, si vede solo la fiamma e eventualmente la parte bassa del primo stadio illuminata dai gas di scarico dei motori, ma mai la punta del missile anche perchè non c’è niente che la illumini.
Accade invece a volte con le lanterne cinesi, ne ho viste diverse in queste serate (sembra quasi il nuovo sport nazionale), che a causa della distanza, visibilità, luminosità del cielo e magari anche del colore dell’involucro, si veda solo la fiamma e il riflesso della fiamma sulla sommità dell’involucro, la punta insomma.
Inoltre una lanterna cinese in volo ha lo stesso comportamento da te descritto: sale in verticale e poi, raggiunta una certa quota dettata dalla spinta idrostatica (è un termine corretto in questo caso?) si muove orizzontalmente a seconda dei venti alla quota di volo. La velocità apparente a volte può sembrare anche molto alta con forte vento e difficoltà a interpretare le distanze.

Hai detto che sei rientrato in casa a prendere un binocolo e quando sei tornato il razzo era già sopra di voi. ma quanto ci hai messo? Così tanto per avere un altro dato di valutazione.

Con questo non voglio inficiare il tuo avvistamento. magari era tutt’altro ma volevo provare a dare un contributo alla soluzione del mistero.

Dalle mie parti (Veneto) ci sono stati in queste ultime estati diversi avvistamenti UFO dovuti alle lanterne cinesi. Il fatto che a un certo punto la fiamma si spenga affievolendosi nel giro di 1-2 secondi ha dato spesso l’illusione di un oggetto fermo in aria che all’improvviso si allontanava a velocità fantastica e spariva. (bisogna comunque considerare che qui in Veneto si beve molto :flushed:)

Da domani test in doppio cieco. Meta’ campione guarda il cielo con la cocacola, l’altra meta’ col cubalibre.

Contesto il protocollo!

  1. la cocacola è comparator attivo che rischia di complicare le osservazioni rispetto all’uso di un placebo
  2. bisogna fare in modo che cocacola e cubalibre abbiano lo stesso aspetto eclo stesso sapore, altrimenti il doppio cieco crolla subito!
    :stuck_out_tongue_winking_eye:
    Però mi offro come soggetto dello studio!

Scherzi a parte (si scherza, ovviamente, senza offesa per nessuno!;-)) ho rivisto alcuni lanci in notturna e in effetti si vedono praticamente solo i motori…mi viene da pensare che comunque foaae qualcosa di più basso e vicino, ma senza rumore è dura…

Mi propongo anche io. Però cambio il protocollo: provo una sera a spritz e prosecco e una sera a acqua poi confrontiamo le nostre rispettive osservazioni. :beer:

Scherzi a parte l’assenza di rumore spinge per l’ipotesi della lanterna ma solo MaRcko sa cosa ha visto e se quello che ha visto era così nitidamente distinguibile al binocolo da escludere tale ipotesi. Ma secondo te, maRcko la punta era illuminata da cosa?

Anche l’ipotesi caccia con postcombustione non regge molto. Non credo che qualcuno autorizzi un caccia a volare in un’area di intenso traffico aereo civile col bostbruciatore inserito e quindi ad alta velocità senza neppure una luce di posizione accesa. E comunque si sentirebbe il rumore. :star_struck: