Kerbal Space Program

6 Mi Piace

Tool interessante per la pianificazione delle vostre missioni interplanetarie :

https://alexmoon.github.io/ksp/

Aspettando KSP2 e anche babbo natale che mi porti un laptop che lo supporti ho ripreso a giochicchiare con KSP.
Gli sviluppatori hanno smesso di lavorarci nel 2023, quindi il gioco è da considerarsi oramai completato. Prima impazzivo con gli update che mi compromettevano le carriere e i savegame che mi portavo avanti per lungo tempo.

3 Mi Piace

Grazie! Bello vedere che la community sopravvive in qualche modo

2 Mi Piace

Prova anche mechjeb per questo tipo di planning :+1:

2 Mi Piace

Però è un mod… pur essendo KSP un sandbox, non sono fan dei mod… Sono un purista dei videogames

1 Mi Piace

Sembra che sia la fine per KSP2. Intercept Games sta chiudendo i battenti.

https://www.pcgamer.com/games/sim/kerbal-space-program-fans-react-with-anger-over-intercept-games-closure-and-you-know-what-that-means-review-bombing-on-steam/

2 Mi Piace

fortunatamente KSP 1 è un gioco completo. Le mod che ci sono lo trasformano completamente. ksp sempre giocato con la real solar system. Uno spettacolo

Usi anche la mod Principia?

si. ho cosi tante mod che in effetti è un altro gioco

@SaturnPower ho reistallato dopo tanto tempo KSP per provare la mod Principia. E’ davvero molto bella, e ora vorrei usarla esplorando qualcosa di nuovo. So che usi Real Solar System, ma immagino che sia abbastanza pesante per il mio povero computer.

Hai qualche mod da consigliarmi che mi aggiunga dei pianeti? è il caso che di istallare Kopernicus?

EDIT:
Intanto ho capito che serve Kopernicus. Per ora ho scelto Outer Planets Mod, che mi sembra la più updatata.

EDIT 2:
Ecco: I nuovi corpi di Outer Planet Mod collidono tra loro se si usa anche Principia, perché non sono stati disegnati in orbite stabili.

che io sappia di compatibili appieno con Principia senza combinare estinazioni planeterie oltre al RSS, è JNSQ.

Grazie mille. Ho installato RSS. Mi sembra che servano razzi enormi per andare in orbita. Immagino ci vorrà un’altra mod per avere dei razzi più performanti. Hai un consiglio anche per questo?

EDIT:
Ho capito che Realism Ovehaul sistema questa cosa facendo pesare meno il propellente e potenziando i motori stock. Solo che non credo di poterla installare con le sue decine di dipendenze: il mio computer è al suo limite. Qualche idea?

EDIT 2:
Ho traovato una mod che si chiama “RSS adapter” fatta da qualcuno che ha pensato di risolvere tutto con semplici patch per il module manager.

RSS è appunto il real solar system, quindi le delta V in gioco sono reali. Con i razzi di KSP che hanno ISP bassissime e serbatoi pesanti non andrai lontano. Per orbitare kerbin ti servono circa 3 km/s di DeltaV. La Terra ne necessita 9. Senza real engines e realism overhaul che introducono carburanti e motori reali non andrai lontano.

2 Mi Piace

Stasera sono stato da un mio amico che ha il VR. In meno di un oretta sono riuscito ad installare KSP1 con la mod per il VR. Bellissimo! Qualcuno l’ha provata?

Ho creato una piccola mod per KSP. Qui la descrizione su Kerbal Forums (con i link per scaricarla):

https://forum.kerbalspaceprogram.com/topic/228209-kos-computer/

La mod kOS-Computer è andata avanti, siamo alla versione 1.1.0. E’ stata anche pubblicata su CKAN. Se a qualcuno va di provarla mi farà piacere ricevere feedback, idee, suggerimenti. Ora si può programmare in KSP-BASIC direttamente dal modulo di comando!

1 Mi Piace