La sonda giapponese Akatsuki entra finalmente nell’orbita di Venere

Questa è di aprile.

2 Mi Piace

Finalmente c’è una novità interessante dalla sonda, hanno scoperto i motivi della super-rotazione di Venere.

Non ho capito bene il principio però, c’è qualcuno che ha a disposizione l’articolo in inglese? col traduttore secondo me qualche termine tecnico è tradotto male, soprattutto la parte sulle maree mi convince poco.

Qui, ma dietro paywall. Se a qualcuno interessa mi faccia un fischio :wink:

Questo è in italiano.

Ho letto ma… Non vi sembra scritto decisamente male? Come se avessero fretta di uscire e l’avessero fatto col traduttore?

Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it

2 Mi Piace

Uno studio sulle nubi di bassa-media altezza, che ciclano tra 30°N e 40°S, che è stato possibile effettuare grazie alle osservazioni continue di Akatsuki.
http://spaceref.com/venus/a-long-lived-sharp-disruption-on-the-lower-clouds-of-venus.html
Secondo me è molto importante avere un orbiter attorno a pianeti dinamici come Giove, Saturno e Venere, dove solo osservazioni continue e prolungate possono portare a conoscenze approfondite di geologia planetaria. Lunga vita ad Akatsuki :vulcan_salute:

3 Mi Piace

Un esperimento radio effettuato l’anno scorso durante una congiunzione superiore:

Questi esperimenti si fanno anche con le congiunzioni marziane, solo che con quelle venusiane abbiamo al momento un’unica sonda a disposizione e non 13.

4 Mi Piace

Dopo 20 anni nel progetto, il capo missione lascia il team. La missione continua.

4 Mi Piace

4 ore di eclissi, la sonda è stata al buio ma è sopravvissuta.
https://twitter.com/Akatsuki_JAXA/status/1745986428310577571?t=tDUHJJ6NruLG7dl_vkwt0A&s=19

1 Mi Piace

Si sono perse le comunicazioni.
https://twitter.com/Akatsuki_JAXA/status/1795713056586260495
Si sta lavorando per ripristinarle.

2 Mi Piace

La situazione è così grave che quelli del team di Akatsuki hanno scritto pure in inglese su X!
https://twitter.com/Akatsuki_JAXA/status/1795713276896227465
L’ultima volta che hanno scritto in inglese è stato l’8 dicembre 2020 in occasione dell’anniversario, 5 anni, di inserimento in orbita.

EDIT: spostato, grazie @Fab

4 Mi Piace

Ad aprile aveva avuto una mancanza di comunicazione e problemi di mantenimento dell’assetto, spero si riesca a ripristinare le comunicazioni, è stata una missione entusiasmante estesa fino al 2028.

5 Mi Piace