Alcuni dati:
222° payload di un Delta II.
347° lancio di un Delta dal 1960.
11° Delta del 2009.
8° Delta 2 dell’anno.
147° Delta 2 dal 1989.
47° lancio di un Delta 2 diretto dalla NASA.
38° Delta 2 lanciato da Vandenberg AFB.
9° Delta 2 rche vola nelal configurazione 7320.
Ah!Allora visto che non sfruttano la rotazione terrestre hanno del carburante da sprecare evidentemente
Vabè,non ho seguito,probabilmente la sonda viene inserita in orbita eliosincrona che deve pertanto essere un po’ retrograda.
Le stazioni di tracciamento hanno acquisito il segnale da WISE.
Il lancio di oggi accade nel terzo anniversario della prima missione gestita dalla ULA, che, da allora, ha completato 37 lanci (22 Delta II, 11 Atlas V e 4 Delta IV).
E’ il novantaduesimo successo consecutivo per un Delta II dal maggio 1997.
Nella storia dei lanci di questo lanciatore ci sono 145 successi su 147 lanci dal 1989.
Ora rimangono solo altri quattro lanci di un Delta II da parte della NASA (programmati): Aquarius oceanography spacecraft (NASA), COSMO 4 radar imaging satellite (Italiano), nel 2010 da Vandenberg; mentre NPOESS Prepatory Project weather satellite e GRAIL (NASA) seguiranno nel 2011 da Vandenberg e da Cape Canaveral, rispettivamente.
ULA ha in programma altri cinque lanci con un Delta II.