L'ambiente spaziale può essere considerato una "camera bianca"?

Per confrontare con i valori citati da @archipeppe, ISO5 corrisponde a 3500 particelle per metro cubo, è un requisito molto aggressivo che infatti vale solo per gli interventi ad alta sterilità relativa (protesica, vascolare, trapianti, cardiochirurgia), mentre per gli interventi “sporchi” (e.g. chirurgia addominale, uro/ginecologica etc.) si applica ISO7, che consente un numero di particelle per metro cubo superiore di due ordini di grandezza…non occorre flusso laminare in questo caso.